Pagina 1160 di 1170 PrimaPrima ... 16066010601110115011581159116011611162 ... UltimaUltima
Risultati da 11,591 a 11,600 di 11693
  1. #11591
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    la je mezzoretta fa mi segnalava da sant'ermete -5.4°C

  2. #11592
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Ci son delle velature fastidiose ora...son sui -3 a rilento
    è quel mini sfondamento dal Friuli
    ma possibile che una dico una notte in pace non la si possa fare pure l'anno passato a mezzanotte e mezza attorno ai -12 si annuvolo

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  3. #11593
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    a parte che nn condivido certe classifiche e infatti nn ho mai postato alcun dato, rimango però dell'idea che qui in costa tra rimini e gabicce abbiamo preso le briciole da quello che sarà ricordato come un evento al pari di 56' 85' e 29' in alcuni casi.

    intanto un onesto -1.7°C
    Diciamo anche che per postare un dato attendibile e preciso bisognerebbe aver dovuto misurare l' accumulo su tavoletta di legno pulita ogni tot ore... non so se tutti lo abbiano fatto questo procedimento.
    Monitoriamo.

  4. #11594
    meteoPaolo
    Ospite

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Cà Agostino non è raggiungibile.
    Valle S.Anastasio so che è senza elettricità.
    Problemi anche giù Località Castello per una persona che abita nei pressi del cimitero.
    Anche la strada che va sul San Paolo (proprio dove abito io) verso Cà Ceccoli è totalmente chiusa e non raggiungibile almeno fino a questo momento:lì so che c'è una persona di 95 anni.

    meteoPaolo

  5. #11595
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    e pensare che un mese fa ci si stracciava i capelli e pensava già al prossimo inverno di fronte a carte orribili\fp\\fp\

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  6. #11596
    Brezza tesa L'avatar di Saiph
    Data Registrazione
    31/12/07
    Località
    Riccione
    Età
    45
    Messaggi
    930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Mio Dio davvero, non l'avessi mai fatto di mettere in dubbio la straordinaria caduta di neve sulle spiagge tropicali di Rimini
    qua è estate tutto l'anno

  7. #11597
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Diciamo anche che per postare un dato attendibile e preciso bisognerebbe aver dovuto misurare l' accumulo su tavoletta di legno pulita ogni tot ore... non so se tutti lo abbiano fatto questo procedimento.
    a corredo un bell'articolo di Mercalli
    Nimbus Web Eventi Meteorologici
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  8. #11598
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    leggerissima brezza a Ca' rossa che pero' ha fatot salire la temperatura da -11.2° a -9.8°

    ora di nuovo in calo a -10.2°

    comunque arriva della nuvolosità pertanto non si andrà molto più giu' ....
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  9. #11599
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Ma esiste una mappa con gli accumuli nivometrici dettagliati?
    Non so con precisione quanta ne abbia fatta nella mia zona.

  10. #11600
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    tornato ora a senigallia e confermo quello che dicevo stamane; vi è più neve che sulla costa da rimini a cattolica!
    O meglio, gli scenari sono molto diversi; qui la neve ricopre ancora per intero i tetti, gli alberi sono ancora carichi, è ancora attaccata ai muri delle case, le macchine ancora sepolte e cosi via!
    Più o meno gli stessi scenari che, sempre dal treno , ho visto per pesaro e fano con metà della neve che c'era li però..
    Ciao ciao
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •