Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Dobbiamo soffrire fino al pomeriggio poi sarà delirio nevoso per tutti![]()
Carte ottime per venerdi e sabato
Il modellame vario è terrificante per oggi, probabilmente per la costa sarà tutta acqua, almeno fino in serata.
+4.2°C, vento medio 24km/h NE.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
io però spero ancora al miracolo.
intanto calo a +1.9° con bora
accumulo mm 12.4
![]()
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
Certo che le colline forlivesi rischiano di essere sepolte a fine evento \sk\
Qui stanotte alle 00 neve fine e moderata con accumulo credo intorno ai 4 cm ma già si intuiva il riscaldamento e infatti questa mattina è pioggia, a 25 km dalla costa e a più di 120 metri slm. Ieri sera alle 11.30 a Fermignano (PU) bella neve asciutta e accumulo a vista intorno ai 6 cm.
Ma non è una sorpresa, dalle carte si intuiva già tutto. La sorpresa è stata la ciofeca di ieri, che ha precipitato veramente pochissimo e con temperature nemmeno così fredde. Spero in oggi pomeriggio, ma penso che questa pioggia accompagnerà ancora abbastanza la giornata.
![]()
carte molto brutte oggi, mamma mia che forza che ha avuto l'ufficiale di gfs, se li è trascinati dietro TUTTI!
L'ha fatto in maniera subdola, cioè dopo che ieri mattina sembrava che lui si fosse accodato agli altri!..
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
ho dato uno sguardo veloce al modellame e oggi diluvio totale
a parte l'interno ovviamente dopo andranno per il metro
+5.3°C in costante aumento e vento a 50 orari, in questo momento sopra le isoterme son veramente calde a vedere il 00z
speriamo che basti la -10 per venerdì sera
Rtavn722.png
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Prima raffica da nord pure da me!!
Segnalibri