Pagina 357 di 1170 PrimaPrima ... 257307347355356357358359367407457857 ... UltimaUltima
Risultati da 3,561 a 3,570 di 11693
  1. #3561
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    45
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Qualcuno sa dove posso trovare le t dell'adriatico??

    Se il mare in questi 2 giorni si è raffreddato un po si avranno concrete speranze anche con bora e una -10° a 850hPa..ma se è rimasto invariato o ha preso qualche grado con la risalita di acqua "calda" sciroccale dal basso col minimo appena passato sarà molto dura ragazzi.. \fp\
    La mia sarà una considerazione sbagliata da inesperto..ma addirittura sarà più caldo in prossimità della bassa costa romagnola proprio con l'andare delle ore perché la massa d'acqua "prende" molto più in ritardo la stessa direzione dell'aria che gli passa sopra..

    OGGI
    2012.02.02_TempAdriatico.png

    SABATO
    2012.02.02_+48TempAdriatico.png

  2. #3562
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/01/11
    Località
    Miramare di Rimini
    Età
    33
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Gran bello stau all'interno, a S. Marino bufa ancora da paura da webcam!
    Ormai loro ne hanno vista anche troppa, pensare che nevica ancora lì mi fa solo arrabbiare ...

  3. #3563
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Dunque vi faccio il punto:


    perche' non ha nevicato in costa nonostante le temperature discrete?

    • passaggio di un minimo troppo stretto e profondo nella posizione non ideale che ha richiamato scirocco freddo e bora naturalmente
    • nessuna goccia fredda su di noi

    per domani e sabato

    • il core gelido presente adesso in germania tendera' a scindersi, una parte il grosso rimarra' in sede mentre un nucleo minore si stacchera' ed entrera' nel mediterraneo occidentale passando dalla francia, questo intanto non deporra' bene per noi nuovamente nonostante le temperature (previste) piu' basse
    • il minimo che si formera' sara' piu' blando (bene) ma in posizione ancora poco favorevole a noi, prima molto basso e poi visto in risalita
    • la bora sara' purtroppo una costante, se le temperature saranno quelle previste dagli spaghi avremo speranza di vedere un'imbiancata (attenzione al problema della bora che inibisce le precipitazioni) ma se l'ufficiale 06 ci avra' visto giusto anche le temperature potrebbero non essere sufficienti rischiando di lasciare la costa marrone per l'intero evento


    ad essero sincero io non do' piu' del 30%/40% max di possibilita' di vedere un'imbiancata decente e stabile



    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #3564
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    ma non si può basta ci offriamo volontari mandatela qua
    cam5kj.jpg

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  5. #3565
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    45
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Dunque vi faccio il punto:


    perche' non ha nevicato in costa nonostante le temperature discrete?
    • passaggio di un minimo troppo stretto e profondo nella posizione non ideale che ha richiamato scirocco freddo e bora naturalmente
    • nessuna goccia fredda su di noi
    per domani e sabato
    • il core gelido presente adesso in germania tendera' a scindersi, una parte il grosso rimarra' in sede mentre un nucleo minore si stacchera' ed entrera' nel mediterraneo occidentale passando dalla francia, questo intanto non deporra' bene per noi nuovamente nonostante le temperature (previste) piu' basse
    • il minimo che si formera' sara' piu' blando (bene) ma in posizione ancora poco favorevole a noi, prima molto basso e poi visto in risalita
    • la bora sara' purtroppo una costante, se le temperature saranno quelle previste dagli spaghi avremo speranza di vedere un'imbiancata (attenzione al problema della bora che inibisce le precipitazioni) ma se l'ufficiale 06 ci avra' visto giusto anche le temperature potrebbero non essere sufficienti rischiando di lasciare la costa marrone per l'intero evento

    ad essero sincero io non do' piu' del 30%/40% max di possibilita' di vedere un'imbiancata decente e stabile

    Immagine
    ecco..non volevo dirlo io...

  6. #3566
    Burrasca L'avatar di alessandro_85
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Sarsina (FC)
    Età
    40
    Messaggi
    6,036
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    107 cm!
    E continua a venire che mai!


  7. #3567
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    cam varie

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  8. #3568
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    della serie ierisera verso le 22 un megarotolone di SCOTTEX ci ha salvato !\fp\

    luogo:400 mt prima di arrivare a borgo sulla supestrda...

    buffera immonda temp-2 e una opel insigna ( 2 macchine avanti a noi) si intraversa.....
    dopo mezzora di spinte e tentativi vani l'AUDI subito dietro piazza il rotolone tra i 2 paraurti e l'ha spinto inculandolo fino alla rotonda di borgo! applausi a scena aperta delle 10 auto che seguivano

  9. #3569
    Vento fresco L'avatar di cinozamagni
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    RONCOFREDDO 314 slm
    Età
    60
    Messaggi
    2,819
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    neve neve neve ,bufa ancora, non ne posso più. questa volta solo problemi e temo che il bello deve venire.DSC04262.jpgquesta era la situazione ieri sera nella via centrale di Roncofreddo

  10. #3570
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012

    poderoso stau!!
    che spettacolo su a san marino

    qua +3.4°C 67% d.p. -2.2°C
    ho paura che i prossimi giorni avremo inibita la precipitazione sulla linea di costa dalla secchezza della bora

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •