Pagina 753 di 1170 PrimaPrima ... 253653703743751752753754755763803853 ... UltimaUltima
Risultati da 7,521 a 7,530 di 11693
  1. #7521
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Rimini/Casale sul Sile (TV)
    Messaggi
    595
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 7 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Stiamo sfruttando male? Boh forse per il tratto da rimini in giù... qui a bellaria la stiamo sfruttando alla grande....
    Da Bellaria in su a sto giro accumuli nettamente superiori rispetto a Rimini. A Cesenatico dove lavoro si sono superati abbondantemente i 60cm, più del doppio di Rimini

  2. #7522
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 7 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Fa parte del clima della costa. Se non ci fosse la bora, la media nivometrica di Rimini sarebbe superiore a quella di Bologna
    Lo so bene Peter ma, visto che stiamo facendo paragoni con irruzioni passate, era da sottolineare il fatto che qui stiamo sfruttando molto male questa incredibile configurazione.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #7523
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 7 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da maxlife Visualizza Messaggio
    Da Bellaria in su a sto giro accumuli nettamente superiori rispetto a Rimini. A Cesenatico dove lavoro si sono superati abbondantemente i 60cm, più del doppio di Rimini

    Bellaria idem...

  4. #7524
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 7 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Lo so bene Peter ma, visto che stiamo facendo paragoni con irruzioni passate, era da sottolineare il fatto che qui stiamo sfruttando molto male questa incredibile configurazione.
    non mi sembra sia sfruttata male

  5. #7525
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 7 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Stiamo sfruttando male? Boh forse per il tratto da rimini in giù... qui a bellaria la stiamo sfruttando alla grande....
    Naturale che stia parlando di Rimini, da Bellaria in su' e' un altro mondo rispetto a qui.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  6. #7526
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 7 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Lo so bene Peter ma, visto che stiamo facendo paragoni con irruzioni passate, era da sottolineare il fatto che qui stiamo sfruttando molto male questa incredibile configurazione.
    Questo e' vero, nei momenti di maggior precipitazione la marrana ci ha messo lo zampino. Anche da me, a Cerasolo, ci sono circa 55 cm al suolo, ma la bora ha impedito di arrivare almeno ad ottanta(per fortuna\fp\)
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  7. #7527
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 7 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    non mi sembra sia sfruttata male
    Direi proprio di si, una configurazione storica che si verifica 2/3 volte nel corso di un secolo con diversi episodi nevosi, e al suolo abbiamo max una ventina di cm, per me e' sfruttata molto male.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #7528
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 7 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Biondino Visualizza Messaggio
    nevica copiosamente da quasi un' ora a larghe falde con -4,5°,accumulo dalle 3,30 quando ha iniziato(debole fino alle 7) di circa 4-5 cm,spettacolo!

    qua invece sono stato ai margini
    solo 2 cm e non nevica nemmeno più \fp\
    va a mangiar volatili vala' !!! \as\\as\
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  9. #7529
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 7 Febbraio 2012

    Riprende vigore il NW, Rimini palacongressi -2°C, Cerasolo -2,7°C. A breve arriva anche alle Befane....
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  10. #7530
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 7 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da maxlife Visualizza Messaggio
    C'è anche da dire che per fortuna è una bora che asciuga l'aria, altrimenti viste le termiche altrimenti sarebbe piovuto, come settimana scorsa.
    No Max, oggi avrebbe nevicato, con un dewpoint di -4,4 ostrega se avrebbe nevicato, peccato che non precipiti una cippa.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •