+3.3°C bora un po' più debole.
Precipita come un dannato 31.5mm dalla mezzanotte.
Stasera nivotour?
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php
Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php
Ma son daccordo che hanno avuto neve in quantità, ma a parte che per loro avere neve tra fine gennaio e febbraio è cosa normale!
Dico solo che molta neve non vuol dire necessariamente Buran, ripeto io il Buran l'ho vissuto ed è tuttaltra cosa (fino a -20 °C in pianura)
Qua dalla mezzanotte caduti 21 mm.
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
mamma mia che fatica che fa "girare", si alternano momenti di forfora a momenti di neve vera, a momenti di neve pesante che viene giù come un sasso
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Ora riprova a nevicare, rimanere così nel limbo neve/pioggia/pioggia/neve è psicologicamente devastante.
Monitoriamo.
Ste, dici cose sagge!
Naturalmente va da se' che tutto e' da considerarsi in base alle aspettative che ci eravamo fatto.
Abbiamo avuto modelli concordi o quasi fino a ieri, giornali e siti che parlano di 56 e nevicate abbondanti fin in costa, svegliarsi stamattina con sola acqua e bora non puo' certo far piacere.
Senza considerare l'aspettativa invece si puo' parlare di stupenda giornata invernale come non se ne vedevano da mesi!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri