si domani praticamente tolto tutto in costa
penso sia colpa della bora sostenuta prevista, al contrario all'interno stau a manetta
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Continua la forte nevicata a fiocco medio.
Imbianca in un batter d'occhio.
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
L'accumulo in questo caso è relativo, qui bisogna prendere in considerazione la persistenza, il fatto che ci siano stati 10 cm di neve a blizzard con boa a -3, il fatto che ora stia nevicando a -5/-6..
Bene, tutte queste cose fanno di questo episodio UN EPISODIO STORICO SENZA SE E SENZA MA..
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Dall'ultimo scatto del sat si vedono bene i nuclei adriatici!!!
Linea con sole tra cervia e cesena!!!
AsMER - Rete di monitoraggio
Aumenta ancora più!!!!!!!!!!!
Quando in costa ti fa un blizzard con bora a -3 buttando giù 8-10 cm buoni è STORICA anche per la costa, al di là degli accumuli.
Qui a senigallia ho circa 10-15 cm di neve non di più, però vedere le strade ridotte come una pista di pattinaggio, la ciotola dell'acqua del cane che ti congela dopo un'ora, stalagtiti ovunque ecc ecc mi fanno passare in secondo piano l'accumulo!
La potenza e la forza di un ondata di gelo non si misura dall'accumulo nevoso, ma da tutte queste cose qui.
Ah dimenticavo, se ci fosse piombata in testa direttamente avremmo avuto più gelo, ma forse in costa ancora meno neve.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri