Pagina 1168 di 1170 PrimaPrima ... 16866810681118115811661167116811691170 UltimaUltima
Risultati da 11,671 a 11,680 di 11693
  1. #11671
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/01/11
    Località
    Miramare di Rimini
    Età
    33
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    12/02 6 cm
    11/02 33 cm
    10/02 9 cm
    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele
    Ecco Rimini Spiaggia:

    10/02: 14.0cm
    11/02: 14.5cm
    12/02: 4.5cm
    Visto che ci siete mi fareste sapere anche il massimo spessore al suolo? Grazie ancora

  2. #11672
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da StewieNeve92 Visualizza Messaggio
    Sisì solo l'ultimo fine settimana, il peggioramento iniziato venerdì scorso
    Purtroppo per Santarcangelo non ti posso aiutare, non ho mai effettuato misurazioni.
    Anche perchè era parecchio difficile, c'è stato vento fortissimo per tutta la nevicata.
    Potrebbe essere una forbice tra 25 e 35 cm, ma ti ripeto che non sono sicuro, forse domani qualche altro Santarcangiolese ti dirà meglio.
    Comunque domenica mattina a giochi finiti qua a San Martino tra vecchia e nuova indicativamente nei campi avevamo un 50/60 cm circa.
    Monitoriamo.

  3. #11673
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da StewieNeve92 Visualizza Messaggio
    Visto che ci siete mi fareste sapere anche il massimo spessore al suolo? Grazie ancora
    25cm ad essere generosi

    E' una media tra diverse rilevazioni (ovviamente escludendo zone di accumulo eolico) perchè il vento ha comunque resto gli accumuli molto disomogenei.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #11674
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da StewieNeve92 Visualizza Messaggio
    Visto che ci siete mi fareste sapere anche il massimo spessore al suolo? Grazie ancora
    43 cm

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  5. #11675
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    come michele ho cercato le zone piu uniformi e con piu misurazioni quello era il dato che trovavo piu spesso su tre campi aperti

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  6. #11676
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/01/11
    Località
    Miramare di Rimini
    Età
    33
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Comunque leggendo un pò di nowcasting vecchio mi sembra di aver capito che l'unica zona che non ha avuto l'Evento con la E maiuscola in questa ondata di freddo storica è stata la costa da Rimini a Cattolica (Bellaria ha avuto 50 cm nella prima passata). Mi sembra di aver capito che la costa da Fano a Pesaro, che era rimasta a "bocca asciutta" come noi nella prima passata abbia fatto quasi 1 metro lo scorso fine settimana, o sbaglio? Per carità io sono contento dei miei quasi 40 cm caduti nel week-end ma era solo per precisare...

  7. #11677
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    potrebbe invece essere errato il dato della neve in quanto nella prima parte la bora asciugava e portava via troppo la neve forse il dato precipitativo era maggiore visto l'intensita ma non posso quantificarlo esattamente

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  8. #11678
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    a 5 km da qui a colombarone nel mio campo domenica c'erano 60 cm di media

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  9. #11679
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Ore 23.57.

    San Biagio (RA): -14,7°c.

  10. #11680
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/01/11
    Località
    Miramare di Rimini
    Età
    33
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    43 cm
    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele
    25cm ad essere generosi

    E' una media tra diverse rilevazioni (ovviamente escludendo zone di accumulo eolico) perchè il vento ha comunque resto gli accumuli molto disomogenei.
    Citazione Originariamente Scritto da paolino79
    Purtroppo per Santarcangelo non ti posso aiutare, non ho mai effettuato misurazioni.
    Anche perchè era parecchio difficile, c'è stato vento fortissimo per tutta la nevicata.
    Potrebbe essere una forbice tra 25 e 35 cm, ma ti ripeto che non sono sicuro, forse domani qualche altro Santarcangiolese ti dirà meglio.
    Comunque domenica mattina a giochi finiti qua a San Martino tra vecchia e nuova indicativamente nei campi avevamo un 50/60 cm circa.
    Vi ringrazio a tutti , come ho scritto prima, in sti giorni non mi è mai funzionata la connessione e non vi ho potuto seguire. Comunque capisco le difficoltà nel misurare, ha sempre nevicato con un forte vento e gli accumuli sono stati molto disomogenei, per fortuna io vicino a casa mia ho un parco molto grande e con pochi alberi, dove sono riuscito a misurare abbastanza bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •