Si si 3cm abbondanti qui, grazie anche alla tavoletta gelata che permette tranquillamente l'accumulo ad ogni fiocco!
Fai foto, va!
Oggi a Torino zona Valentino c'erano macchine con stalattiti ghiacciate che pendevano dalla carrozzeria!
Dai che domattina ci svegliamo con 10/12cm di neve fresca.
-3.5°C![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
E' arrivato Franco ragazzi!![]()
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
Eccomi di ritorno ragazzi. NON vi sto a raccontare stamattina che Goduria da Fiano fino a Bardonecchia.... Sembrava di essere in Canada, piste innevate.... macchina che derapava a dx ed a sx....
il rinorno invece è stato penoso.... code di auto e di impediti che non sono attrezzati e bloccano il traffico...
Dovrebbero rendere obbligatorie sempre le gomme termiche, anche in pianura, abitiamo in Piemonte, non in Sicilia..
Cmq battute a parte le strade sono Scandalosamente non pulite... tutte le strade....
sia statali, che provinciali, che comunali. Solo l'A32 torino bardonecchia è soddisfacentemente pulita.
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Tra tutti i viali centrali di Torino, Corso Stati Uniti questa sera è davvero ineguagliabile: il sedime stradale ricorda molto quello della Prospettiva Nevskij di San Pietroburgo, nei migliori inverni...ovverosia ricoperto da una patina bianca che non accenna a mostrare segni di umidità, neanche sotto il rientro serale delle (per la verità non moltissime) automobili che si avventurano su questa patinoire impropria.
Il viale è molto largo ed ai lati della carreggiata gli accumuli nevosi hanno definitivamente preso possesso delle zone pedonali/ciclabili e delle alberate che fiancheggiano il Corso stesso.
Sotto i lampioni la superficie innevata luccica di cristalli ed anche la fine polvere di diamante che continua debolmente a scendere, sfavilla e riluce prima di depositarsi al suolo.
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Vauda Canavese 410 m slm
La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri