Pagina 12 di 206 PrimaPrima ... 210111213142262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 2054
  1. #111
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    tenuta termica stupefacente oggi
    UR alta, T prossima allo zero con cielo nuvoloso, ma in assenza di prp, per di più dopo un evento sciroccoso...da firmare subito questo tipo di situazione, con T che fonde direttamente sul cemento/asfalto causa un certo riscaldamento diurno che comunque esiste perchè il cielo è nuvoloso ma chiaro...ma sugli alberi fonde cmq poco e cmq è tutt'ora ben presente.
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #112
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    l aspetto principale a parte lo stau saranno le giornate di ghiaccio in seguenza
    Quoto! -10°C a Torino città non sono utopia! Qui punto a superare i -10.9°C del 20/12/2009, quando avevo nebbia e 2cm al suolo!
    Stavolta potrei averne 30cm se tutto va nel verso giusto domani.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #113
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    quand'è che ritorna il canavesano?...no perchè da quando è partito lui le cose hanno preso la giusta piega...
    salutoni Roby
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #114
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    quand'è che ritorna il canavesano?...no perchè da quando è partito lui le cose hanno preso la giusta piega...
    salutoni Roby
    L'ho sentito prima, era felice perchè sua madre le ha confermato la ventina di centimetri al suolo e domani pomeriggio scende giù! Arriverà in concomitanza della fine della nevicata probabilmente!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #115
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    semplice curiosita'

    che temperatura c'era in quota nel lontano febbraio del 1956 nei giorni in cui Torino mirafiori stacco un bel -25°c e Lombriasco (TO) un simpatico -27°c???

    cosi' giusto per renderci conto sulla carta, che potenzialita' devastanti potrebbe avere questa palla di ghiaccio!!!

    sempre curiosita'
    quanta neve c'era al suolo in quei giorni???

    forse chi possiede il libro di Torino riesce ad avere questi dati

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #116
    Brezza leggera L'avatar di filneve
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    Torino-S.Rita
    Età
    49
    Messaggi
    364
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    semplice curiosita'

    che temperatura c'era in quota nel lontano febbraio del 1956 nei giorni in cui Torino mirafiori stacco un bel -25°c e Lombriasco (TO) un simpatico -27°c???

    cosi' giusto per renderci conto sulla carta, che potenzialita' devastanti potrebbe avere questa palla di ghiaccio!!!

    sempre curiosita'
    quanta neve c'era al suolo in quei giorni???

    forse chi possiede il libro di Torino riesce ad avere questi dati

    ciaooo..scusate sono nuovo di questo forum ma è veramente tantissimo tempo che vi leggo è proprio un piacere!

    inizio a darti questi dati:
    tra il 9 e l'11 febbraio cadono circa 36 cm a torino città.

    la minima si ha il 15 febbraio

  7. #117
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    semplice curiosita'

    che temperatura c'era in quota nel lontano febbraio del 1956 nei giorni in cui Torino mirafiori stacco un bel -25°c e Lombriasco (TO) un simpatico -27°c???

    cosi' giusto per renderci conto sulla carta, che potenzialita' devastanti potrebbe avere questa palla di ghiaccio!!!

    sempre curiosita'
    quanta neve c'era al suolo in quei giorni???

    forse chi possiede il libro di Torino riesce ad avere questi dati

    un evento simil 56 anche di portata inferiore potrebbe esser devastante per l'epoca in cui viviamo...a quell'epoca, molto veniva fatto manualmente, la vita scorreva meno frenetica e se il freddo creava disagio si stava a casa...ora abbiamo incombenze, la vita è frenetica, tutto ormai dipende da sistemi informatici, che con simili condizioni ambientali potrebbe anche avere dei problemi e potrebbero innescarsi delle situiazioni di crisi con disservizi gravi da causare disagi a catena
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #118
    Brezza leggera L'avatar di filneve
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    Torino-S.Rita
    Età
    49
    Messaggi
    364
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    10 febbaio 1956 a 850 hPa si registrano sul piemonte da -16 a -20 °C ..ma è un dato estrapolato da una mappa..(quindi precisione relativa) ..vedo se trovo altro..

  9. #119
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Torino precollina
    Età
    44
    Messaggi
    980
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Dal comune di Torino
    "
    Domani, martedì 31 gennaio, le scuole di Torino saranno aperte. Sempre domani, martedì 31 gennaio, dalle 7 alle 20 circa, è prevista una nuova precipitazione nevosa di debole entità (5 cm circa in pianura e 10 cm circa in collina).Oggi, lunedì 30 gennaio, a Torino le scuole sono chiuse. Considerato il persistere di precipitazioni nevose e il formarsi nella notte di vaste aree ghiacchiate del manto stradale e dei relativi marciapiedi, in via precauzionale e a tutela della incolumità dei cittadini, il Sindaco di Torino ha disposto la chiusura oggi delle scuole di ogni ordine e grado, inclusi asili nido e scuole materne su tutto il territorio comunale. Analoga misura riguarda i centri per persone anziane o disabili e i cimiteri. L'Università di Torino e il Politecnico hanno comunicato la chiusura delle proprie Sedi. Oggi a Torino NON è attiva la Z.T.L. Centrale Diurna(18° aggiornamento - ore 8.21 di lunedì 30 gennaio 2012)"

  10. #120
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da filneve Visualizza Messaggio
    10 febbaio 1956 a 850 hPa si registrano sul piemonte da -16 a -20 °C ..ma è un dato estrapolato da una mappa..(quindi precisione relativa) ..vedo se trovo altro..

    Grazie mille e soprattutto benvenuto

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •