Pagina 196 di 206 PrimaPrima ... 96146186194195196197198 ... UltimaUltima
Risultati da 1,951 a 1,960 di 2054
  1. #1951
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Ehm..ops! Beh,speriamo che faccia la nevischiata allora va!
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1952
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Io intendevo valori < -20°C ..tra l'altro a Verolengo resiste ancora il -14.5°C fatto nel febbraio 91 (stazione operativa dal 1988).
    Presumibilmente nel '87 si era andati vicini ai -20...
    questione di ore (o minuti) e verrà battuto...
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  3. #1953
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Qui ormai coperto, -7.7°C UR 87% e te pareva
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  4. #1954
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Io intendevo valori < -20°C ..tra l'altro a Verolengo resiste ancora il -14.5°C fatto nel febbraio 91 (stazione operativa dal 1988).
    Presumibilmente nel '87 si era andati vicini ai -20...
    Immagino tu ti riferisca al gennaio '85...
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  5. #1955
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    -8.1°C, caduto il record della mia stazione che risaliva al dicembre 2009 con -7.6°C
    Credo però sarà durissima arrivare alla doppia cifra, sono pur sempre su una cresta collinare continuamente disturbata da brezze varie!

    Mi ha colpito moltissimo la tenuta della temperatura nonostante la splendida giornata di sole: a parte una fase tra le 10:00 e le 13:00 nella quale si sono raggiunti i -1.4°C (dovuta probabilmente più alla ventilazione sostenuta che all'irraggiamento solare), la temperatura ha sempre oscillato tra i -5°C e i -3°C!!! Ci sono candelotti di ghiaccio impressionanti che pendono dai tetti e dai lampioni, domani spero di essere in grado di fare qualche bella foto.
    Lo spettacolo della neve qui (a parte il solito coibentatissimo tetto del vicino ripreso dalla webcam ) è ancora praticamente "intatto".

    Ripensando alla settimana appena trascorsa, mi rendo conto che l'evento che da tanto tempo avevamo sognato si è in buona parte realizzato!
    Nevicata copiosa senza pioggia al seguito, ripetute nevicate successive di qualità, giornate di ghiaccio, prospettive di minimone storiche e gelo duraturo... Speriamo che questa splendida atmosfera ci possa ancora accompagnare per qualche giorno

  6. #1956
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Stabili le altre stazioni, Castell'Alfero, nella sua conca inversionale astigiana, tocca adesso i -18,1°C
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  7. #1957
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoNW Visualizza Messaggio
    -8.1°C, caduto il record della mia stazione che risaliva al dicembre 2009 con -7.6°C
    Credo però sarà durissima arrivare alla doppia cifra, sono pur sempre su una cresta collinare continuamente disturbata da brezze varie!

    Mi ha colpito moltissimo la tenuta della temperatura nonostante la splendida giornata di sole: a parte una fase tra le 10:00 e le 13:00 nella quale si sono raggiunti i -1.4°C (dovuta probabilmente più alla ventilazione sostenuta che all'irraggiamento solare), la temperatura ha sempre oscillato tra i -5°C e i -3°C!!! Ci sono candelotti di ghiaccio impressionanti che pendono dai tetti e dai lampioni, domani spero di essere in grado di fare qualche bella foto.
    Lo spettacolo della neve qui (a parte il solito coibentatissimo tetto del vicino ripreso dalla webcam ) è ancora praticamente "intatto".

    Ripensando alla settimana appena trascorsa, mi rendo conto che l'evento che da tanto tempo avevamo sognato si è in buona parte realizzato!
    Nevicata copiosa senza pioggia al seguito, ripetute nevicate successive di qualità, giornate di ghiaccio, prospettive di minimone storiche e gelo duraturo... Speriamo che questa splendida atmosfera ci possa ancora accompagnare per qualche giorno
    Ciao Marco.
    Credo che domani e dopodomani mattina siano le giornate ideali per la doppia cifra in collina (se non arrivasse la nuvolosità, gia questa sera...).
    Poi chiaramente si andrà di inversione e Verolengo tirerà fuori i denti.

  8. #1958
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Immagino tu ti riferisca al gennaio '85...
    Ho detto '87 perchè c'è un -20.1°C di Lombriasco, in febbraio...

  9. #1959
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    qui nuvolso compatto e T che sale a vista d'occhio -6.6°C
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #1960
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Io intendevo valori < -20°C ..tra l'altro a Verolengo resiste ancora il -14.5°C fatto nel febbraio 91 (stazione operativa dal 1988).
    Presumibilmente nel '87 si era andati vicini ai -20...
    Imbattuto per un soffio,tra l'altro: -14,4° il 21/12/2009
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •