Pagina 25 di 206 PrimaPrima ... 1523242526273575125 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 2054
  1. #241
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Eccole
    Immagine
    me le aspettavo un pelo meglio per la piana torinese....ma abbiamo nimbus dalla nostra!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  2. #242
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    Le precipitazioni dovrebbero arrivare sottoforma di "sfondamento": quindi quei nuclei instabili (seppur indeboliti) giungeranno fin da noi. Situazione davvero molto intrigante.

    -1.3°C intanto con qualche schiarita in atto.
    eh, si..bisognerà vedere quanto riusciremo a beneficiare dell'instabilità, sul versante sottovento alle Alpi.

    Probabilmente nella seconda metà del peggioramento, quando al suolo la situazione sarà momentaneamente favorevole a noi.

    Situazione che per certi versi potrebbe richiamare il febbraio 2006, durante le olimpiadi invernali a Torino? (temporale nevoso, con parziale sfondamento da West, se non ricordo male, ma dovrei documentarmi al proposito..)
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  3. #243
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    ...ciao ragazzi...vi ho seguiti in silenzio e quasi senza sosta (a casa ho problemi di collegamento col comp e quindi devo usare lo smartphone col quale però non riesco in nessun modo a inviare messaggi sul forum...non mi riconosce la pass e non so come fare per entrare) da venerdì sera!!!!
    Deve dire che siete stati grandi!! Adesso vorrei dire 2 cose anch'io: innanzitutto speravo di fare un bliz venerdì sera per la pizzata, ma non ci sono riuscito per motivi vari, anche perchè lavoro a pochi passi dalla pizzeria e quindi pensavo di venirvi almeno a fare un salutino..;
    poi vorrei testimoniare e confermare che ho assistito ad una delle più notevoli e goduriose nevicate di sempre per le mie povere lande airaschesi (Carmagnola infatti si difende sempre meglio e anche questa volta non ha tradito le attese...ma vedersela nel gardino di casa propria o meglio dove ci sono i ricordi d'infanzia è tutt'altra cosa...) grazie al fatto che finalmente si è riassistito a neve dall'inizio alla fine, ovvero oltre 30 ore di precipitazione ininterrotte, anche se non sempre abbondanti e continuative..direi davvero notevole. Diaciamo però che sono giornate di grande tensione interiore, di ansia e di agitazione...stiamo per vivere, ed in parte stiamo già vivendo, qualcosa di storico che data la mia età ho già vissuto (inverno '85/86)...quindi si fanno mentalmente raffronti con ciò che ero, su quello che è cambiato fuori e dentro di me...ovvero quello meteo divento lo spunto per altre riflessioni che aprono opposte emozioni, alla mia età che non è più così verde. Quindi grnade gioia ma anche preoccupazione per le conseguenze dell'ondata di freddo, che può creare disservizi anche notevoli per tutto quello che alcuni di voi hanno già sottolineato...a 20/30 anni non si pensa a certe cose, ma con la maturità. ahimè, si pensa anche a chi ti sta attorno e che può patire di certe soddisfazione...e certo queste riflessioni (ad esempio come garantire un trasporto urgente in ospedale? e se la caldaia si rompe? ecc. ecc.) rischiano di rovinarmi un po' la festa...anche arrivare in ufficio con i treni che ci sono oggi e con gli scambi che non vengono più controllati "a mano" come nle '56 e forse ancora nell' '85 diventa un grave problema.
    Comunque tonando alla nevicata appena passata: sabato ad Airasca comincia anevicare fine e bagnato intorno alle 15, poi diventa neve più convinta con temperatura che parte molto alta (intorno a +2.6 all'inizio e poi scende gradatamente ma continuativamente sino alle 22 (+1). Questo non permette alla neve di cumulare molto ma grazie all'umidità bassissima (mai oltre l'85 %, cosa che mi ha stupito molto...) continu adiscretamente a salira soprattutto nelle zone più fredde...insomma alle 23 parto per Carmagnola con circa 10 cm...Bel viaggio, la 16 anche se con le gomme nuove ma non termiche, va che è una meraviglia...
    Domenica mattina invece, leggndo anche i vostri commenti, grande preoccupazione per la risalita selvaggia delle temperature ma poi...bellissima neve. Torno ad Airasca e comincio a spalare neve dal giardino e dal cortile sino alle 17.30 ...Peccato solo che la temperatura era di nuovo intorno ai 2 gradi e poi lentamente scendeva sino a riportarsi intorno al +1, sempre però con bassa umidità. Torno poi a Carmagnola e nel viaggio delirio neve, con attenuazione solo in serata.
    Ricapitolando direi che questa mattina intorno alle 12, con temperatura intorno ai 3 gradi ma ur al 78%, ho misurato in vari punti ancora un 20 cm di neve ormai assestata, con gronde che cominciavano a fare il loro sporco lavoro senza eccessi...insomma SPETTACOLO. A carmagnola misurato stamattina a S. Bernardi su una panchina oltre 30 cm di neve. Penso che se le temperature fossero state più basse, ovvero se fosse cominciato a nevicate con temperature sotto zero, anche Airasca avrebbe toccato i 40 cm...Soddisfattissimo così, comunque, anche se ho un gran mal di schiena dovuto alla fatica di spalare ieri e ancora oggi neve molto pesante...spero che quella di domani sia più leggera..ma che ce sia ancora tanta per tutti!!!
    Basta, non vi tedio più, posto solo 3 foto, 2 delle quali sono con la mia Dharma, che non mi lasciava spalare,e l'altra è sul tavolo di pietra davanti casa (chiedo scusa per la qualità pessima dell'immagine...), tavolo che sgocciolava sino alla sera di sabato ma dal quale manca ancora tutta la neve della domenica dopo le 17 (10 cm circa). Salutoni a tutti e scusate la prolissità...IMAG0289.jpg
    IMAG0295.jpgIMAG0291.jpg
    ubi nives ibi gaudeo

  4. #244
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Ecco cosa può voler dire avere una catena montuosa che ti ripara....

    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  5. #245
    Vento forte L'avatar di lollo_meteo
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Vallo Torinese (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    4,333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    A Bielmonte sta già nevicando. Radar che si inizia ad accendere. T in risalita da -2,6°C a -2,1°C a causa delle nuvole che sono ormai arrivate.
    La cosa più bella è poter vedere di notte la punta della montagna dietro casa mia che si incappuccia, grazie alla neve presente che riflette moltissimo la luce.
    Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
    Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12

  6. #246
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    -0,8°C e ur a 70%

  7. #247
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    eh, si..bisognerà vedere quanto riusciremo a beneficiare dell'instabilità, sul versante sottovento alle Alpi.

    Probabilmente nella seconda metà del peggioramento, quando al suolo la situazione sarà momentaneamente favorevole a noi.

    Situazione che per certi versi potrebbe richiamare il febbraio 2006, durante le olimpiadi invernali a Torino? (temporale nevoso, con parziale sfondamento da West, se non ricordo male, ma dovrei documentarmi al proposito..)
    Secondo me nel febbraio 2006 la situazione era diversa (non solo la temperatura iniziale ma anche la sinottica): c'era una depressione atlantica organizzata con pacchetti umidi in risalita da ostro sul Piemonte. Infatti qui ben 30 mm tra pioggia e neve fusa! Vedremo

  8. #248
    Brezza leggera L'avatar di dellazzo87
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    Villar Focchiardo (TO) 520 mt
    Età
    38
    Messaggi
    467
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    ciao
    dopo imposto le foto di ieri sera della nevicata con bei fiocchi
    e altre foto di oggi pomeriggio
    aspettiamo nuova neve e speriamo che questa volta sia presa bene la valle di susa specialmente villar focchiardo sant'anmbrogio da una 15/20 cm di neve
    coperto -2°

    ciao io esco a dopo

  9. #249
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    estremi odierni
    -2,1
    +3,1
    attuale
    -0,4
    cielo coperto

  10. #250
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Boh non saprei, Ale. Però sapendo che di universitari che fanno i pendolari dalle montagne ce ne sono tanti, o da altre province, specie da CN, AL e AT (e ti dico che per esempio da me il 70% degli studenti del secondo anno di Fisica sono basso piemontesi), avranno preferito cosi. Però effettivamente è abbastanza ridicolo che abbiano chiuso li e non in posti dove ha fatto il mezzo metro. Eh va beh!
    Curioso notare che,quando l'avevo detto io che era ridicolo,mi avete detto di tutto (in senso buono ovviamente ). Alla fine concordate o no che chiudere le scuole in una città di un milione di abitanti per 25cm di neve fa ridere mezza Europa? Non so,l'amministrazione si comporta come se la neve non si sia mai vista...ma dico io...va bene la prudenza...ma sono 25cm di neve
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •