Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 112
  1. #91
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 26 marzo - 1 aprile 2012

    Alla fine Tmax di +24.8°, ora +13.4°/44%: vedo ancora valori "folli" in bassa valle, con Andalo tutt'ora a oltre +19° !

    Mese che a oggi sale a +11.2° di media aritmetica, ovvero a +3.1° dalla 1971-00: letteralmente abominevole la media delle Tmax di questa 3° decade, ovvero +23.0° (+7.8° dalla media.....)

    \fp\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #92
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,986
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 26 marzo - 1 aprile 2012

    comunico ufficialmente che Bormio (+9.6°C/40%) e Oga (+7.2°C/46%) sono in minima giornaliera

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  3. #93
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 26 marzo - 1 aprile 2012

    In minima anche Rasura con +10,9°... l'indemoniato s'è placato ed ha ripreso a soffiare la normale brezza di monte!
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #94
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 26 marzo - 1 aprile 2012

    Buondì!
    Oggi il cielo è sereno e limpido.
    Temperatura di 13.4°C (min) e UR 29%.
    A dopo!


    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

  5. #95
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 26 marzo - 1 aprile 2012

    Buongiorno a tutti!

    Ieri la massima si è fermata a +22.2°C (un grado in meno rispetto al giorno precedente)
    E oggi minima più bassa di tre gradi rispetto a ieri

    Sereno con qualche striatura


    Temp. 20.3°C (min. 10.4°C max. 20.3°C)
    Indice di calore 18.3°C
    U.R. 30 % - Dewpoint 2.2°C
    Vento 3.2 Km/h - Raffica max 19.2 Km/h ore 6:05am


    P.A. 1004.3 mb in continua diminuzione



    ps: oggi devo fare il primo taglio dell'erba (negli ultimi dieci anni il primo taglio l'avevo fatto intorno al 25 aprile ... ..... ..... )


    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  6. #96
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 26 marzo - 1 aprile 2012

    Mi fanno male gli occhi... che sia l'8% di umidità?

    +21,2°C/8%

  7. #97
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 26 marzo - 1 aprile 2012

    Cinque minuti, e s'è alzato un vento pazzesco!
    Nello stesso arco di tempo, la temperatura ha guadagnato circa un grado, scavalcando i 23.
    Ma, cosa più sorprendente, l'umidità: già bassa in partenza, ha perso cinque punti, eguagliando il record del 16% (probabilmente destinato a crollare, a questo punto)!

    Tra l'altro, checché se ne dica delle temperature record di questo mese, c'è un altro dato a fare notizia: ovvero il numero di giornate con umidità relativa inferiore al 30%.
    Ecco Montagna, nello specifico (valore minimo):

    01/03 27%
    02/03 24%
    08/03 27%
    09/03 26%
    10/03 28%
    11/03 26%
    12/03 19%
    13/03 24%
    14/03 24%
    15/03 20%
    16/03 26%
    20/03 25%
    21/03 27%
    22/03 29%
    23/03 23%
    24/03 25%
    25/03 23%
    26/03 22%
    27/03 23%
    28/03 21%
    29/03 19%
    30/03 21%
    31/03 16% in corso

    Insomma, su 31 giorni, ventitrè hanno misurato umidità relativa inferiore al 30%, di cui dodici consecutivi (dal 20 al 31 marzo), stabilendo un nuovo primato (in corso) proprio l'ultimo del mese.

    Ma settimana prossima si cambia...!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  8. #98
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 26 marzo - 1 aprile 2012

    Oggi mi sono preso l'ultima sana e porca soddisfazione di questo periodo, eguagliando di ur minima della mia record stazione, 22%, gran cosa per Castionetto!

    Me la voglio godere fino in fondo questa giornata, perchè il dopo e soprattutto il long sono da vomito a profusione, sarà una bella ferita lunga da rimarginare (va bene un pò di acqua e un pò di calo nelle T ma vedrete che si passerà da un estremo all'altro)

    Cmq, come ho già scritto da altre parti, meglio che si svegli ad Aprile l'Atlantico anzichè a in piena Estate!

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  9. #99
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 26 marzo - 1 aprile 2012

    Montagna Piano quasi 27 gradi!!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  10. #100
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 26 marzo - 1 aprile 2012

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Oggi mi sono preso l'ultima sana e porca soddisfazione di questo periodo, eguagliando di ur minima della mia record stazione, 22%, gran cosa per Castionetto!

    Me la voglio godere fino in fondo questa giornata, perchè il dopo e soprattutto il long sono da vomito a profusione, sarà una bella ferita lunga da rimarginare (va bene un pò di acqua e un pò di calo nelle T ma vedrete che si passerà da un estremo all'altro)

    Cmq, come ho già scritto da altre parti, meglio che si svegli ad Aprile l'Atlantico anzichè a in piena Estate!

    Guarda, personalmente (cioè scienza a parte: ebbasta, per una volta!!) convengo sia meglio il caldo fuori stagione.
    Cioè, vuoi mettere ste giornatine??
    Ma ora esagero (e rischio il ban)...!\as\\as\ Il freddo in inverno va bene purché sia tosto (tipo a febbraio), o altrimenti ben venga sufficiente purché poi nevichi (altrimenti potrebbe farmi benissimo un 2006/2007, così risparmio le bestemmie da gelo sterile).
    L'autunno mi va bene pure un po' più freschino, invece (ma neanche troppo!).
    E l'estate...bèh, l'estate decisamente freschina...! E se per questo serve la pioggia...ben venga l'Atlantico!



    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •