Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1140

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Che quasi 29 gradi di max ad aprile non siano eccezionali, in una stazione che a luglio ha 26 gradi di media max, è discutibile.
    A me sa tanto di schermature un pò all'acqua di rose come si suol dire... sul lago quasi +29° mi sembrano impossibili quando tutte le stazioni del CML sul Verbano si son fermate a +26°, oltre i +27° verso l'interno, ma qui stiamo parlando di quasi +29° eh.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,972
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    A me sa tanto di schermature un pò all'acqua di rose come si suol dire... sul lago quasi +29° mi sembrano impossibili quando tutte le stazioni del CML sul Verbano si son fermate a +26°, oltre i +27° verso l'interno, ma qui stiamo parlando di quasi +29° eh.
    le stazioni CML sopra i +28°C in Valtellina sono schermate bene?
    a parte Montagna (+28.5°C) che è sempre caldissima, fanno un po' impressione i +28.3°C di Tirano e i +28.8°C di Villa di Tirano

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  3. #3
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    le stazioni CML sopra i +28°C in Valtellina sono schermate bene?
    a parte Montagna (+28.5°C) che è sempre caldissima, fanno un po' impressione i +28.3°C di Tirano e i +28.8°C di Villa di Tirano

    Sì tutto ok, da noi è normale, le valli alpine si surriscaldano molto in queste condizioni di forte subsidenza o pseudo favonio...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,972
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Sì tutto ok, da noi è normale, le valli alpine si surriscaldano molto in queste condizioni di forte subsidenza o pseudo favonio...
    grazie

    fa leggermente impressione però

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #5
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    grazie

    fa leggermente impressione però

    Lo so ma capita sempre in condizioni catabatiche...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Sì tutto ok, da noi è normale, le valli alpine si surriscaldano molto in queste condizioni di forte subsidenza o pseudo favonio...
    Favonio da Sud ?

    Milano-Linate oggi +26°C ..


  7. #7
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Favonio da Sud ?

    Milano-Linate oggi +26°C ..

    Già, o compressione catabatica, qui nel pomeriggio la brezza di valle è stata sostituita da ventilazione di caduta dalle Orobie, in pochi istanti l'ur è passata da una media di 45/50% a 28/30%, Colico nel pomeriggio viaggiava a +20°/50% con Breva di lago, verso le 17.00 è volata a +26,2°/26% con favonio discendente dal Legnone.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Favonio da Sud ?


    Secondo me le pedemontane hanno rilevato in giornata lievi brezze da ENE con componente favonica, richiamate dal cut-off iberico che si è spinto più basso del previsto...ciò ha comportato un temporaneo calo dell'UR
    Almeno, è la conclusione a cui sono arrivato...spero di non aver detto una cacchiata

    Se no sotto avvezione in quota da SW anticiclonica non riesco a spiegarmi il fatto che le pedemontane fossero di 1-2 gradi sopra le pianure centrali

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Secondo me le pedemontane hanno rilevato in giornata lievi brezze da ENE con componente favonica, richiamate dal cut-off iberico che si è spinto più basso del previsto...ciò ha comportato un temporaneo calo dell'UR
    Almeno, è la conclusione a cui sono arrivato...spero di non aver detto una cacchiata

    Se no sotto avvezione in quota da SW anticiclonica non riesco a spiegarmi il fatto che le pedemontane fossero di 1-2 gradi sopra le pianure centrali
    Per la pedemontana occidentale questa anomalia se così si vuol chiamare non si è verificata non ho notata massime esorbitanti

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Per la pedemontana occidentale questa anomalia se così si vuol chiamare non si è verificata non ho notata massime esorbitanti

    Il centro del caldo oggi è stata la zona dell'alto Piemonte e alta Lombardia per l'appunto compatibile con una situazione brezze da NE
    Con queste correnti è difficile che il torinese sia la zona più calda

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •