Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Nei prossimi giorni trionfo dei rovesci sull'ovest Piemonte, variabile su alto Piemonte con alternanza di rovesci e schiarite, fenomeni pressochè assenti sulle pianure
La depressione iberica non riesce ad avanzare e di conseguenza si comportano i fenomeni
Devo dire che oggi mai mi sarei aspettato le pedemontane più calde delle pianure (25 gradi le prime con punte di 26 e 24 gradi al piano tra Piemonte e Lombardia)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Segnalibri