Risultati da 11 a 16 di 16

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito La misteriosa nevicata del 10 dicembre 1998

    Ricordo perfettamente tutti gli episodi dall'inverno 2000-01 in avanti, segnando da quell'inverno regolarmente tutti gli accumuli nevosi
    Negli inverni precedenti i ricordi sbiadiscono e non possiedo dati miei in merito

    Eppure non posso dimenticare che la mattina del 10 dicembre 1998 (la data è certa perchè era il giorno successivo al turno di qualificazione di CL Sturm Graz - Inter che si giocò il 9 dicembre) mi svegliai con il paesaggio imbiancato e con un finissimo nevischio che ancora cadeva dal cielo lattescente
    Lo spessore dell'accumulo stato di circa 1/1.5 cm, non di più,ma comunque troppo spesso perchè potessi confonderlo con una semplice brinata abbondante

    Eppure i dati della zona sembrano discordi
    VC riporta 3 cm di neve caduti nel dicembre 1998 (ci furono 3 giorni con prp...per esempio nevicò a bassa quota anche il 20 dicembre ma nella mia zona pioveva, il 31 dicembre neve solo dai 5-600 m...quindi quei cm sono sicuramente relativi al 10 dicembre)
    La serie aeroportuale di Cameri riporta in quella data il simbolo del fiocco di neve, anche se non comprende i dati relativi all'accumulo delle nevicate (solo i mm equivalenti di neve fusa che però in quella data non compaiono)

    Al contrario nè Milano, nè Torino, nè Varese, nè siti amatoriali come quello di Burato (Barlassina-MI) o di Roby4061 (Villanova Canavese-TO) dicono nulla su quella nevicata

    Possibile che abbia nevicato SOLO a Novara e Vercelli? Potrebbe per caso trattarsi di neve chimica e non di neve vera e propria, in modo tale da spiegare la limitata estensione del fenomeno?

    Le carte riportano un blando richiamo meridionale dovuto alla formazione di un temporaneo minimo sul Ligure, ma in questo caso la neve avrebbe dovuto cadere anche in città come Cuneo, Asti, Alessandria, Pavia e qualcosa anche nella Lombardia occidentale e nel torinese...e non solo a Novara e Vercelli


    Da voi cosa fece quel giorno? Riuscite ad aiutarmi in questa ricerca e a darmi maggiori informazioni? Grazie a tutti
    Ultima modifica di Nix novariensis; 11/05/2012 alle 00:36

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •