a ovest della lombardia a fine peggioramento potranno aprire tutti gli impianti grazie alla q.n. molto buona, decisamente migliore rispetto a quella che si verificherà sul comparto alpino centro-orientale...
arriverà il freddo a cementificare il ben di dio che scenderà...meglio di così...
se poi arriva pure una depressione da ovest...
certo che nogaps...![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Non commento tutta una serie di risposte....:D
Però quoto Gio quando ha detto che il medio-long di GFS è orribile...![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
qualcuno sa dirmi come si leggono queste mappe?
Meteociel - Modle Numrique ECMWF CEP
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Eh sì arriva arriva...intanto qualche accumulo previsto...poca roba direi\as\
2012-11-27.png
André
meteotitano assolutamente pazzesco per le zone fra piemonte e vallè...
Schermata 2012-11-27 alle 08.52.40.png
Era un bel po' che quelle zone non vedevano una configurazione così, per le montagne è ottima cosa.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Sono le carte dello spread ENS.
Più alto è il valore dello spread più interess... Ops... Ho sbagliato spread.![]()
![]()
Più alto è il valore dello spread più differenze ci sono tra le corse ENS nei punti in cui lo spread è più alto; ovvero in quei punti c'è maggiore incertezza da parte del modello; va da sè che spread molto alti diffusi indicano possibili evoluzioni molto diverse, quindi maggiore difficoltà previsionale.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
spiegazione chiara...pertanto se ho capito bene, in una mappa tipo questa...
c'è molta incertezza previsionale in una strisciata che va dall'islanda al g.del leone, con culmine proprio li, dove evidentemente nelle elaborazioni dei calcoli, vi sono emissioni che vedono HP, altre invece una LP sul golfo del leone e corridoio perturbato con direzione sopra menzionata
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri