Gabri, ha capito al volo quello che volevo dire
Il punto del discorso è la diminuzione di configurazioni favorevoli al comparto settentrionale avvenuta dopo il 1986-87, specie in quell'area che va dal Canavese alla zona di Varese-Como
I minimi bassi ci sono sempre stati, ma ultimamente hanno completamente soppiantato anche quelle configurazioni che premiavano le zone alte e che ora si contano davvero sulle dita di una mano
Ditemi voi cosa c'è di concettualmente sbagliato in un post in cui si fa semplicemente presente che rispetto al passato le configurazioni favorevoli alle aree settentrionali, e di conseguenza la nevosità, sono diminuite
In un modo o nell'altro si riesce sempre a tirar fuori polemiche anche laddove non ci sono motivi di scontro....a volte mi viene il dubbio che forse non so parlare l'italiano
Lasciando da parte il discorso, e ritornando a commentare i modelli, con il 12z di GFS il trottolino atlantico, che ci ha guastato la festa rovinando il potenziale peggioramento (che sarebbe stato nevoso a quote molto basse per il 3-4), potrebbe tornare utile per il 6-7 sempre che
- il promontorio mobile del 5-6 non rovini le T
- riesca ad avanzare bene
Allora si può ancora tirar fuori qualcosa di positivo
Per il prosequio, canadese in grande spolvero e forte ripresa zonale atlantica
MOLTO meglio Reading che però aggiornerà a breve (per una volta si spera in meglio)
Secondo me o riesce il miracolo entro il ponte, oppure l'appuntamento con la neve in pianura è rimandato tranquillamente a dopo il 20 del mese
![]()
possibile che quella volta che si presenta un'occasione buona si presenta un ricciolino A CASO in mezzo all'atlantico?ci rovinerà la festa il maledetto!
Si vis pacem, para bellum.
Fatto il calcolo.
-Inverni (o meglio stagioni di accumulo, vanno da ottobre ad aprile) dal 90-91 al 99-00: 215 cm
-Inverni dal 00-01 al 09-10: 210 cm
Direi che così torna..in effetti una bella differenza la fa il dic. 1990 che ad Oropa accumulò 133 cm, passandolo nel decennio dei "'90" cambia parecchio la musica.![]()
oh mamma gfs12z che orrore!!!\fp\![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
GFS 12 per domenica vede qualcosa anche sulle Dolomitimi sembra strano con una configurazione del genere ma chissa
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non porterà nulla al Nw con questa
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri