18z piccolo passettino a W ma siamo ancora ben lontani dall'essere prolifici
Rtavn1141.png
Questa mattina bisogna riconoscerlo , il ponte dell'Immacolata è
Sì, potrebbe fare qualcosa ma si tratterebbe in ogni caso di briciole.
Per migliorare una situazione del genere non è che ci voglia molto..
Rtavn1141.pngRukm1201.gif![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Gio, i minimi al suolo sono poco favorevoli anche per queste zone.
Ma non dispero.
Con 200 km di west shift rientriamo in gioco tutti o quasi.
Ieri pomeriggio al telefono lo si era detto, può succedere di tutto, soprattutto che l'intero impianto shifti ad est.
Purtroppo sembrerebbe andare così.
Confido ancora nella quasi fisiologica tendenza dei modelli nell'west-shiftare a 48-60 ore dall'"evento".
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Come scritto ieri, domani sarà una classica situazione da sfondone valtellinese-dolomitico.
VDA centro-west e crinali piemontesi occidentali sono fuori scala, quelli neanche li prendo in considerazione
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
le ENS di GFS fanno veramente schifo per tutto il Nord per l'Immacolata. Con buona approssimazione è andata per tutti. Qua ci ritiriamo nella solita stanzetta con UR al 30% e vento costante, guardando le nevi altrui di oggi e martedì.\fp\![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
gio, le ens in questi casi contano ben poco...ieri erano ottime, eppure...
piuttosto triste stamattina
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Io intanto un occhio a più lungo termine lo darei...
Vedere un VP in 3 e mezzo- wave pattern mi fa pensare che se la spinta atlantica resta viva il blocco potrebbe anche cominciare a spostarsi progressivamente più a W come da stagionali cosmo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E non dimentichiamo questa...
sst_anom.gif
Continua ad essere presente il fornetto in atlantico occidentale, mentre è consolidata la strisciata più fredda che parte da E-Islanda e scende praticamente meridiana fino all'est-atlantico.
Inoltre mi piace molto in zona ENSO quella bolla decisamente fredda che si sta allargando in zona 1+2 accoppiata ancora alle anomalie positive in zona 4 e parte della 3.4
A vederle così solo il famigerato NAM può rompere i maroni. Ma finora...
EUL a manetta!![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri