Nel long SCAND+ con i controcazzi
1000 km più a nord di così e salta fuori la configurazione più bella dal 1850 per il N Italia
Ovviamente è, come al solito, a 10 gg di distanza...cazzarola, dovremo pur vederle a 48 ore delle robe così prima o poi
Sostanzialmente ricalca il 6z questo run! Da bergamo verso est, grossomodo, ci starebbe sempre una possibile sfiocchettata al piano, Venerdì, certo che basterebbero 200km di shift per cambiare le cose per molti...
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
GFS12Z orrende nel breve - medio, MAESTOSO nel lungo...= Effetto miraggio a manetta![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
UKMO mi sembra migliore a 96h
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Per le Alpi friulane modelli niente male.
Domani altra s fioccata praticamente a tutte le quote.
Poi per il 7/9 si vedrà.
Messe come oggi le carte sono da altri 10/20 cm. Basta un pelo di w shift e si fa festa grande.
E poi il lato termico.... Sono bastati 12 cm di farina e Tarvisio oggi ha fatto -9/0 come estremi, 1 giorno dopo l inizio dell irruzione fredda. Borgo Lussari tutto il giorno a -10 col sole
Ci rivediamo fra 7/10 gg ad irruzione matura![]()
Segnalibri