Pagina 339 di 572 PrimaPrima ... 239289329337338339340341349389439 ... UltimaUltima
Risultati da 3,381 a 3,390 di 5714
  1. #3381
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Vi voglio troppo bene, non posso non farvi vedere la media... (modalità bastard inside \as\)


    Immagine




    Con filosofia, ragà..c'è da prenderla solo con filosofia, verranno tempi migliori.

    io sono molto..traquillo
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  2. #3382
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Vi voglio troppo bene, non posso non farvi vedere la media... (modalità bastard inside \as\)


    Immagine




    Con filosofia, ragà..c'è da prenderla solo con filosofia, verranno tempi migliori.
    Mi sa che da una situazione del genere ci voranno minimo 15 giorni per uscirne...e forse son stato generoso
    Mi tengo stretto la spolveratina di ieri all'ombra, perchè temo che sarà l'unica che si vedrà da queste parti per un bel po'

  3. #3383
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    A proposito di filosofia: osservazione meteofila empirica, sostenibile? errata? se qualcuno coglie la palla al balzo magari mi può dire se sì ha senso tale osservazione o se no:


    Vedendo la piccola occlusione passata ieri: Piemonte adombrato, pianure ok e vallate alpine metà in ombra: 0 Merano,
    0.5cm a Bz, 2cm a Tn, 8cm a Mantova e lungo le pianure: all'attivarsi dell'anticiclone russo siberiano, che spinge in moto retrogrado aria fredda qui, si reiterano pattern che vedono un'interazione dell'Atlantico con quest'aria non più capace di sostenersi con la JS o con onde di Rossby - la conseguenza è assistere, come negli ultimi 2 inverni, ad annate gravemente sottomedia nivometrica lungo l'arco alpino meridionale, che vive di correnti da sud.
    E' come se la vorticità dell'aria impedisse ai sistemi ciclonici di restare 'alti' sui paralleli e costringesse questi a ondulare in basso, sui bordi più meridionali degli immensi blocchi anticiclonici continentali in est Europa (basti vedere i 1060 hPa previsti da qui a 5gg sulla Russia europea!), consumandosi poi in cut-off mediterranei senza speranza di lunghe durate: hard times insomma..
    Ha senso pensare che in tempi di GW l'attività dell'hp russo-siberiano non è più bilanciata da quella atlantica?

  4. #3384
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Vi voglio troppo bene, non posso non farvi vedere la media... (modalità bastard inside \as\)


    Immagine




    Con filosofia, ragà..c'è da prenderla solo con filosofia, verranno tempi migliori.
    la cosa che mi da piu rabbia è che ora tutti gli spaghi e tutti i modelli sono concordi...solo quando si prevede sto schifo.., nelle cose belle cambiano sempre. Potrei gia scommettere con precisione sul tempo del prossimo W.E..A questo punto spererei in una bella HP almeno si puo andare in montagna

  5. #3385
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    la cosa che mi da piu rabbia è che ora tutti gli spaghi e tutti i modelli sono concordi...solo quando si prevede sto schifo.., nelle cose belle cambiano sempre. Potrei gia scommettere con precisione sul tempo del prossimo W.E..A questo punto spererei in una bella HP almeno si puo andare in montagna
    Perchè, cosa prevedono per il prossimo finbe settimana? Esattamente questo...in realtà saremo in un limbo tra l'HP e le correnti occidentali sparate...forse avremmo qualche disturbo nuvoloso ma zero prp (escluso nel Friuli dove pioverebbe)

  6. #3386
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Mah...c'è di meglio come ovvio.
    Però voglio vedere questo 6z come un bicchiere mezzo pieno.
    Abbiamo diversi ingredienti positivi dalla nostra parte.
    Uno dei quali è che da qui a 150-180 ore magari salterà fuori qualche cavetto un pò più "organizzato".

    A vedere le NGP postate poco fa non lo si può ancora escludere come scenario. Prestino per gettare la spugna
    sono d'accordo,anche se, quando gfs e Reading hanno una visione praticamente comune, è piuttosto difficile che possano esserci grandi margini di miglioramento

  7. #3387
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Guarda lì come si muove la situazione proposta per il 20.



    Quando il prefrontale di 100h sarà terminato, forse qualcosa potrebbe precipitare, ma il freddo nel frattempo sarà già andato via perchè avrebbe terminato le sue vacanze qui in Italia...
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  8. #3388
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    A proposito di filosofia: osservazione meteofila empirica, sostenibile? errata? se qualcuno coglie la palla al balzo magari mi può dire se sì ha senso tale osservazione o se no:


    Vedendo la piccola occlusione passata ieri: Piemonte adombrato, pianure ok e vallate alpine metà in ombra: 0 Merano,
    0.5cm a Bz, 2cm a Tn, 8cm a Mantova e lungo le pianure: all'attivarsi dell'anticiclone russo siberiano, che spinge in moto retrogrado aria fredda qui, si reiterano pattern che vedono un'interazione dell'Atlantico con quest'aria non più capace di sostenersi con la JS o con onde di Rossby - la conseguenza è assistere, come negli ultimi 2 inverni, ad annate gravemente sottomedia nivometrica lungo l'arco alpino meridionale, che vive di correnti da sud.
    E' come se la vorticità dell'aria impedisse ai sistemi ciclonici di restare 'alti' sui paralleli e costringesse questi a ondulare in basso, sui bordi più meridionali degli immensi blocchi anticiclonici continentali in est Europa (basti vedere i 1060 hPa previsti da qui a 5gg sulla Russia europea!), consumandosi poi in cut-off mediterranei senza speranza di lunghe durate: hard times insomma..
    Ha senso pensare che in tempi di GW l'attività dell'hp russo-siberiano non è più bilanciata da quella atlantica?
    Chapeaux Enrico!! Hai espresso molto bene il dubbio che molti, che seguono la meteo, hanno... Hai rappresentato in modo sintetico ma estremamente esaustivo, una variazione significativa del pattern ricorrente che ha portato, salvo annate particolari, sottomedia nivometrici importanti su molte zone alpine...poi per carità siamo appena all'inizio della stagione, ma l'atmosfera si sta incaponendo su una strada che non è particolarmente felice e generalmente poi persevera nel battere suddetta strada...

  9. #3389
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    nowcastiamo le 12z?
    allora, partiamo da GME, che vedono l'aria fredda sprofondare nettamente più a S rispetto all'emissione 00z, con una forma della goccia molto più tondeggiante, che potrebbe facilitare un maggiore rientro delle correnti da E...sorprese?
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #3390
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Notevole come la situazione in Atlantico sia degenerata.
    "Stranamente" anche a 10 giorni i modelli vedono in prospettiva una situazione ben delineata, per cui salvo sorprese sempre benvenute per le prossime 2 settimane ci sarà meno da discutere.

    Questa di seguito è l'emissione di oggi di ECMWF (ho preso in considerazione Genova ma chiaramente anche per le altre città il discorso non cambia).

    Staremo a vedere, ma per adesso la situazione è quella che è



    Genova/Sestri


    Date Minimum Mean Maximum Std. Derivation
    08.12.2012 00 GMT 1005.3 hPa ± 0.3 hPa
    09.12.2012 00 GMT 1018.2 hPa ± 0.8 hPa
    10.12.2012 00 GMT 1014.3 hPa ± 1.8 hPa
    11.12.2012 00 GMT 1010.3 hPa ± 1.7 hPa
    12.12.2012 00 GMT 1014.5 hPa ± 2.8 hPa
    13.12.2012 00 GMT 1017.4 hPa ± 4.5 hPa
    14.12.2012 00 GMT 1018.8 hPa ± 4.6 hPa
    15.12.2012 00 GMT 1017.6 hPa ± 5.6 hPa
    16.12.2012 00 GMT 1016.7 hPa ± 7.2 hPa
    17.12.2012 00 GMT 1017.7 hPa ± 6.9 hPa
    18.12.2012 00 GMT 1019.0 hPa ± 7.6 hPa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •