LAmma su ECMWF, neve fino a giovedì sera.
snow24hz2_web_4.png
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Gesu' che carte !![]()
![]()
Se qui girasse un po' di "culo":...![]()
![]()
![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
carte schifose. Non ci fossero i lam postati ci saremmo tutti messi il cuore in pace con al max l'aspettativa di due fiocchi.
Poi arrivano le delusioni e le attribuiamo ai...modelli...
Paradossale.
Confermo, a Trento può fare 2 cm con pioggia fino a Predazzo. Mi viene il vomito e giuro che se potessi moltiplicherei x 10 i cm eventuali di TN e mi piglierei una sana lavata.
Il mondo alla rovescia.
Bahhh
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Premesso che forse avrai ragione tu, ma i LAMMA sono comunque inizializzati sui GM, non e' che si inventano le prp cosi', "ad minchiam" !
Poi si puo' discutere sulla loro eventuale sovrastima ecc, pero' per cercare di capire cosa e quanto (in linea di massima) potrebbe cadere almeno io mi baso piu' sui LAM, e non certo su un GM !
Vedremo se alla fine fara' un paio di cm, tra giovedi' e venerdi' (e, forse, in talune zone anche nella nottata su sabato...)
![]()
Il vero problema è di chi piglia un LAM con risoluzione di 12 km, come il WRF-ARW base GFS, ma anche di 9 km, come il WRF-ARW base ECMWF, e spera di farci previsioni anche per microvalli.
12 km => non esiste nessuna valle alpina interna.
In certi casi son pochi anche i 2.8 km del WRF-NMM CIMAT...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
e il meteo epson che continua a parlare di neve diffusa su tutto il nord per venerdì.a vedere l'ufficiale manco precipiterebbe![]()
Una delle poche cose certe di questo peggioramento è che il versante padano dell'appennino ligure si becca un gelicidio mica da ridere...
pcp3hz2_web_24.png
zt850z2_web_25.png
zt925z2_web_25.png
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ho dato un veloce sguardo anche ai GM, in special modo riguardo le termiche ad oggi previste: orbene, considerando che il modello non "vede" in modo corretto i rilievi (o meglio, li "sottostima" un po') e quindi, in questo caso con correnti non troppo tese da WSW, sicuramente un po' sottostima la tenuta del cuscino freddo almeno qui in Valtellina (gia' verificato piu' volte in queste situazioni) ma non solo, direi che tra alto varesotto, Valtellina e forse anche Trentino AA potrebbe nevicare sino al piano/fondovalle praticamente sino a fine evento (sabato mattina):
Rmgfs962.gif Rmgfs1052.gif
Anche se, probabilmente, fara' solo 2 cm a Trento....
Rmgfs10814.gif
Vedremo, eh...![]()
Segnalibri