Pagina 374 di 572 PrimaPrima ... 274324364372373374375376384424474 ... UltimaUltima
Risultati da 3,731 a 3,740 di 5714
  1. #3731
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Dubito fortemente che con quel tipo di correnti salti il tappo in Valtellina da voi neve praticamente fino a quasi fine evento
    Non ne sarei così certo....
    Certo il SW qui può fare miracoli, quello sì...

    Con il SW e precipitazioni costanti può crearsi omotermia e nevicare con 0°/+1° dal fondovalle fino in quota...un SW/SSW potrebbe produrre questo...ma non è la prassi, dipende da quanto durerà il prefrontale, da quanto riuscirà ad erodere il cuscino, e se arriveranno almeno precipitazioni moderate.

    Quello che è più certo, è che sopra i 1500/1600mt (parlo per i monti che danno sulla vallata, più esposti al richiamo mite) potrebbe fare accumuli interessanti e preziosi
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #3732
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Temo che la tendenza sia quella di stirare progressivamente la depressione
    Mi sa che il Piemonte nei prossimi aggiornamenti sarà progressivamente lasciato dalle precipitazioni...e sappiamo che quando inizia una tendenza, difficilmente viene modificata in breve tempo
    Mah, con quelle correnti la tua zona fa il pieno altrochè....da Vercelli verso W invece meglio riaggiornarsi.
    Certo che se pialla il tutto è un altro discorso e non vede niente nessuno (confini e Vda occ. a parte).

  3. #3733
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Carine per essere carte da tempo secco...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #3734
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Poii riprende la sagra degli sfondamenti e delle correnti da Nord/Nord Ovest....bell'HP invadente....quindi sarà bene sperare di raccogliere il più possibile (10/20mm sarebbero già oro colato per i nivofili locali ) nel breve...
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  5. #3735
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Non ne sarei così certo....
    Certo il SW qui può fare miracoli, quello sì...

    Con il SW e precipitazioni costanti può crearsi omotermia e nevicare con 0°/+1° dal fondovalle fino in quota...un SW/SSW potrebbe produrre questo...ma non è la prassi, dipende da quanto durerà il prefrontale, da quanto riuscirà ad erodere il cuscino, e se arriveranno almeno precipitazioni moderate.

    Piu' che altro mi aspetto, con un SSW non molto teso, che in quota resistano le termiche "quasi" senza problemi, mentre piu' in basso potrebbe resistere il freddo.

    Vedremo, dai !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #3736
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Mah, con quelle correnti la tua zona fa il pieno altrochè....da Vercelli verso W invece meglio riaggiornarsi.
    Certo che se pialla il tutto è un altro discorso e non vede niente nessuno (confini e Vda occ. a parte).
    Potessi "congelarle" così, sarebbe un'ottima passata per la mia zona, ma vedo che la tendenza è quella di spostare i massimi a est
    E...visto che mancano ancora 3/4 giorni c'è tutto il tempo per compiere il danno
    Sono contento per le Alpi orientali che l'anno scorso han chiuso indecorosamente sottomedia, ancor di più di quelle occidentali, però che cavolo...mai una volta che si riesca a vedere che i modelli migliorano avvicinandosi al target

  7. #3737
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Poii riprende la sagra degli sfondamenti e delle correnti da Nord/Nord Ovest....bell'HP invadente....quindi sarà bene sperare di raccogliere il più possibile (10/20mm sarebbero già oro colato per i nivofili locali ) nel breve...
    perchè ovviamente il lungo sarà quello del 6z e non cambierà nei prox 10000 runs...

    Gli scaramantici finticaldofili sono proprio PEGGIO delle cuccuvelle.
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  8. #3738
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Venti da Nord a metta, hp a vita...\as\\as\

    Recm2401.gif


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #3739
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Infatti,non capisco come qualcuno possa scrivere 1500 metri
    Credo che intenda 1500 per la qualità della powder
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  10. #3740
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •