"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
da giovedì a domenica grossomodo (effettivamente guardavo le carte dei mm) ma poco cambia oltre i 1800m (dove interessa a me)
l'altro giorno sono bastati 17mm per farne 40 cm \as\
Certo le termiche nella fase clou del peggioramento saranno più elevate
\as\
Bhe le correnti entrano da WSW quindi direi che più sfonda da me e più precipita anche da voi \as\, mi sembra un po' che come ingresso medio rispecchi l'inverno 2000/2001
André
secondo te venerdi com'è, per salire in valle?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Secondo me venerdì sali più che tranquillo, sarà sabato e domenica (e FORSE anche lunedì) a buttar giù deciso...
André
Meteotitano, che arriva fino alle 00Z di Sabato, tanto per dire, è notevolmente più stitico.
ECMWF va BENISSIMO nel breve, nel medio e nel lungo. Altro non so dire.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri