ansa molto più pronunciata, ansia in notevole ascesa...
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Le 552 DAM guadagna bei km a sud..
Vai,bella..vai!!!
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
La maggior curvatura da sud si nota subito dalle T a 850. Caldo aumentato sulle regioni centrali, cuscino freddo che scivola ancora di più a ovest.
gfs-1-60.png
gfs-1-66.png
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
direi migliorato sulla carta non so in termini di precipitazioni pero' un passo avanti ancora........
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Migliora l'entrata e spariscono le prp?![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ma tante zone in questi anni hanno visto nevicate che superano per ben 2, 3 o 4 volte la loro media in un sol colpo e parlo di altezza massima al suolo, quelle per me sono storicheprendiamo il caso di alcune località dell'Abruzzo sul mare che han visto 50cm di accumulo (visti da me l'anno scorso) o il metro di Cesena, giusto per citare qualche esempio...quelli sono storici in maniera oggettiva...se poi gli anni 90' e 2000' son stati sfigati nel torinese e 30cm di accumulo max diventano storici per giunta fatti con 5 nevicate...
sono eventi molto importanti come ho detto dall'inizio...
Noi andiam alla ricerca di un evento stile 1987 per definirlo storico come lo è stato il 2006 per la Lombardia...
Ciao!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
mappa prp però da spararsi, rispetto al 6z.
gfs-2-66.png
gfs-2-72.png
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
attenzione anche a GME...
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri