Luca, penso sia meglio mille volte una situazione come quella proposta, piuttosto che qualche strano ed ormai consueto effettino favonico in grado di rovinare qualsiasi certezza di neve, e in alcuni casi, qualsiasi tipo di precipitazione...
Poi come dice MarcoCdF, i 3 cm farinosi non fanno per noi, soprattutto in ottica di mantenerli "saldi" al suolo.![]()
Certo che me la ricordo: 2-3 Dicembre, ero andato ad una cena a Morbegno e li' inizio' a nevicare alla grande verso le 21:00, tant'e' che quando siamo partiti, verso le 23:30, c'erano al suolo gia' una ventina di cm circa !
Piu' ci avviciniamo a Sondrio piu' il manto decresceva: arrivato a casa mia proprio a mezzanotte ho misurato 4 cm, e nel frattempo stava ancora nevicando. Peccato che in nottata qui sia appunto girata sempre mista, mentre in bassa valle continuava il nevone (circa 40 cm ad Andalo, se non ricordo male !) sino alle 8 del mattino successivo quando, improvvisamente, rigiro' in neve (quasi subito asciutta e leggera, peraltro !) continuando x un paio d'ore prima di smettere: riusci' almeno a cumulare altri 10 cm., ma rimase appunto la "beffa" della nottata !
![]()
Se proprio vogliamo dirla tutta parte del Piemonte non ha ancora visto un solo mm di acqua figuriamoci di neve in questa prima decade , io farei festa nel vedere 3cm di farina anche se poi mi sparisce il giorno successivo
Tireremo le somme domenica sperando appunto di portare in saccoccia anche solo una spolverata, come sono messo\fp\
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Spaghettame più che buono, mi piacerebbe avere qualche segnale dai lam
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Grandisismo GFS00 che ripropone la neve a partire da giovedì sera..
Non oso immaginare il LAMMa cosa proporrà..
Quando lo vede Giuan gli prende un colpo.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri