Pagina 433 di 572 PrimaPrima ... 333383423431432433434435443483533 ... UltimaUltima
Risultati da 4,321 a 4,330 di 5714
  1. #4321
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Ricordo ,per capirci, una mega nevicata nel 2004 a Biella ci mandarono con urgenza la mattina da Torino,faccio il Vigile del Fuoco,il tempo di arrivare ce n'era piu' di mezzo metro,alla sera era diventato tutto uno sgocciolatoio e il giorno dopo era un semplice pantano,veramente triste\fp\
    Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!

  2. #4322
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    Ricordo ,per capirci, una mega nevicata nel 2004 a Biella ci mandarono con urgenza la mattina da Torino,faccio il Vigile del Fuoco,il tempo di arrivare ce n'era piu' di mezzo metro,alla sera era diventato tutto uno sgocciolatoio e il giorno dopo era un semplice pantano,veramente triste\fp\
    Febbraio 2004. Bello schifo di modo per concludere un episodio, concordo.


  3. #4323
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    Sapere che ti nevichera' per qualche ora e poi il tutto svanira' con qn siderale mi mette tristezza,vale anche capita qui da me,tipo l'altro ieri con gelicidio annesso,ovvio e' un'opinione personale ci mancherebbe,ma questo mi trasmette la neve di sfuggita e' la neve dei poveri,molto meglio il cm a fine evento piuttosto che i 10 che matematicamente svaniranno da li a poco.
    Ho vissuto e lavorato a Torino per 3 anni,quindi so di che parlo,comunque non e' polemica e' solo il Wellington-Antonio pensiero
    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh, insomma. La neve che gira in pioggia non è esattamente una figata.
    Citazione Originariamente Scritto da moli89 Visualizza Messaggio
    Bho non so magari mi sbaglio ma qui a Milano a me sembrava che con lo 00 si poteva resistere fino all'alba di sabato mentre ora mi sembra guardando Gfs in dettaglio che già prima di mezzanotte entra troppo caldo in quota...le precipitazioni intense se entra una +2 ho paura non farebbero niente se non sciogliere quella caduta prima!

    Ragazzi...ma chissenefrega se gira in pioggia
    Le nevicate sono tutte belle...quelle secche e farinose, quelle bagnate con fiocchi enormi, quelle che partono in pioggia, quelle che partono in neve e girano in pioggia. Tutte.
    Davvero non capisco tutta questa paura della pioggia dopo la neve. L'importante è vederla (e più il flusso da sud è intenso, più prp ci sono nella prima fase, più neve vediamo), se poi ci piove sopra... pazienza
    E' un rischio che corro volentieri piuttosto che non vederla

  4. #4324
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ragazzi...ma chissenefrega se gira in pioggia
    Le nevicate sono tutte belle...quelle secche e farinose, quelle bagnate con fiocchi enormi, quelle che partono in pioggia, quelle che partono in neve e girano in pioggia. Tutte.
    Davvero non capisco tutta questa paura della pioggia dopo la neve. L'importante è vederla (e più il flusso da sud è intenso, più prp ci sono nella prima fase, più neve vediamo), se poi ci piove sopra... pazienza
    E' un rischio che corro volentieri piuttosto che non vederla
    Chissenefrega? Io, per esempio.

    Per quanto mi riguarda potrebbe pure non esistere il fenomeno della caduta della neve dal cielo, se poi mi trovassi comunque i prati ammantati. Della neve che cade in sè mi interessa oggettivamente poco, mi piace invece vedere il paesaggio innevato il più a lungo possibile.

    Comunque siamo OT; rispondendo a moli89, invece, credo che nella serata di venerdì salteranno quasi tutte le zone fino a 7/800 metri, ahimè.


  5. #4325
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    Ricordo ,per capirci, una mega nevicata nel 2004 a Biella ci mandarono con urgenza la mattina da Torino,faccio il Vigile del Fuoco,il tempo di arrivare ce n'era piu' di mezzo metro,alla sera era diventato tutto uno sgocciolatoio e il giorno dopo era un semplice pantano,veramente triste\fp\
    Io ho il ricordo della meravigliosa e indimenticabile nevicata del 26-27 gennaio 2006: 70 cm di neve qui a Lugano città.
    In quell'occasione resistette in neve fino a fine evento.
    Ma a partire da fine evento si scatenò una caldazza umida e immonda. la temperatura non scese più sotto zero nemmeno di notte per almeno una settimana. Beh, 3 giorni dopo i 70 cm erano diventati 20, e nel giro di 7 giorni sparì tutto e ci affacciammo alla primavera.


    Cornobianco

  6. #4326
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ragazzi...ma chissenefrega se gira in pioggia
    Le nevicate sono tutte belle...quelle secche e farinose, quelle bagnate con fiocchi enormi, quelle che partono in pioggia, quelle che partono in neve e girano in pioggia. Tutte.
    Davvero non capisco tutta questa paura della pioggia dopo la neve. L'importante è vederla (e più il flusso da sud è intenso, più prp ci sono nella prima fase, più neve vediamo), se poi ci piove sopra... pazienza
    E' un rischio che corro volentieri piuttosto che non vederla
    Aggiungo solo un mio pensiero sulla neve che si trasforma in pioggia.
    E' una delle cose peggiori che che possa capitare a un nivofilo come il sottoscritto..
    E' chiaro che è un rischio che val la pena correre, ma indubbiamnete è una "iattura".....

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #4327
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ragazzi...ma chissenefrega se gira in pioggia
    Le nevicate sono tutte belle...quelle secche e farinose, quelle bagnate con fiocchi enormi, quelle che partono in pioggia, quelle che partono in neve e girano in pioggia. Tutte.
    Davvero non capisco tutta questa paura della pioggia dopo la neve. L'importante è vederla (e più il flusso da sud è intenso, più prp ci sono nella prima fase, più neve vediamo), se poi ci piove sopra... pazienza
    E' un rischio che corro volentieri piuttosto che non vederla
    Super-quotazzo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #4328
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Il fatto che possa piovere dopo una nevicata credo rientri nella normalità del nostro clima.
    Soprattutto per le zone di pianura non dico che debba essere sistematicamente così ma quasi.
    Se le nevicate del nord in buonissima parte sono per definizione delle nevicate da scorrimento, evidentemente ci sta che il rialzo delle temperature possa soprattutto nelle fasi finali di un peggioramento causare la trasformazione in pioggia.
    Da qui a dire, però,chissenefrega, ce ne corre..
    Se la pioggia è quantitativamente contenuta può essere addirittura un vantaggio visto che facilita il compattamento della neve per cui si rischia di trasformarla , in caso di successiva gelata, in un piastrone che ce lo si porta dietro per l'intero inverno.
    Se la pioggia anticipa troppo i tempi o comunque si manifesta in quantità eccessiva tale da compromettere vistosamente il paesaggio , beh allora a me le scatole girano, e neanche poco.
    E lo dico da autentico tifoso della neve che cade.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #4329
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,991
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Neve che gira in pioggia = eiaculazione precoce ;-)
    Progetto fantasioso…

  10. #4330
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Vedo pareri discordanti sulla questione...de gustibus
    Non dimentichiamoci comunque che se in pianura si trasforma in acqua, a una certa quota nevica fino a fine evento
    Alla fine, in ottica montanofila, è molto più utile avere 20 cm in pianura seuiti da pioggia (e 50-60 cm a 1000 m) che 3 cm farinosi che durano 2 settimane, ma hanno un infimo rapporto millimetrico in acqua equivalente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •