Pagina 435 di 572 PrimaPrima ... 335385425433434435436437445485535 ... UltimaUltima
Risultati da 4,341 a 4,350 di 5714
  1. #4341
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Faccio un'eccezione e ve le faccio vedere, purtroppo non posso darvi il link alle mappe che posterò \fp\
    snow fall e zero termico
    Impressionante il cuscino padano
    Ultima modifica di brenva'20; 14/12/2012 alle 21:57
    André

  2. #4342
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Allegato 285630 Media ENS,gran farina domani notte!
    Buone per la pianura...diciamo che fino a Venerdi pomeriggio si può fare anche piu di qualche centimetro in alcune zone
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  3. #4343
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Nelle classiche cuscinate pre anni 90, molto spesso nevicava in pianura, poi girava in acqua sotto i 5-6-700 m, ma al di sopra nevicava magari anche per 3 giorni di fila ed era capace di farti le metrate sopra i 1000 mIn quel caso la pioggia mi par tutto, meno che una tragedia
    Ti diro', i miei ricordi si spingono sino agli anni '70 eppure, almeno qui da noi, ricordo benissimo delle grandi "stra-lavate" sino ben oltre i 1000 m anche in pieno inverno dopo magari aver nevicato sino in basso per un giorno !

    Anzi, in questo ultimo decennio mi sembra di aver visto piu' nevicate finire in neve o quasi (ovvero con al massimo un po' di pioviggine) rispetto al passato (anni '70-'90), sempre riguardo le mie zone eh !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4344
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Odio queste mappe anti Trentino.
    Zio porcole sembra che non esistiamo per nessuno.
    Per i previsori il 3V è FVG e Veneto..
    Le mappe ci tagliano a metà..
    Annetteteci all'Austria.
    non ti ci vedo a parlare tetesco sai....al massimo fatevi annettere alla lombardia (allo zione volevo dire) \as\\as\\as\\as\\as\\as\
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  5. #4345
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Vedo pareri discordanti sulla questione...de gustibus
    Non dimentichiamoci comunque che se in pianura si trasforma in acqua, a una certa quota nevica fino a fine evento
    Alla fine, in ottica montanofila, è molto più utile avere 20 cm in pianura seuiti da pioggia (e 50-60 cm a 1000 m) che 3 cm farinosi che durano 2 settimane, ma hanno un infimo rapporto millimetrico in acqua equivalente
    Assolutamente, e un po' di pioggia non è assolutamente un problema; anzi, può persino aiutare il compattamento. Il problema è fare 20 cm seguiti poi da 5 giorni di caldo e pioviggine.


  6. #4346
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Faccio un'eccezione e ve le faccio vedere, purtroppo non posso darvi il link alle mappe che posterò \fp\
    snow fall e zero termico
    Impressionante il cuscino padano


    Allegato 285659 Allegato 285652
    Allegato 285658 Allegato 285660
    Allegato 285657 Allegato 285661
    Allegato 285656 Allegato 285651
    Allegato 285655 Allegato 285650
    Allegato 285654 Allegato 285649
    Allegato 285653 Allegato 285648

    Lo zione a queste S-viene \as\
    André

  7. #4347
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Lo zione a queste S-viene \as\
    Porca peppina che belle

    Scusa che modello è COSMO 17 (o I7?)? Che griglia di calcolo ha?

  8. #4348
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    è un modello che usano in regione per le previsioni regionali, i7
    Per la griglia di calcolo non ne ho idea sai?
    André

  9. #4349
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Secondo cosmo reggerebbe in neve fino all'ultima carta qui, mi fa strano vedere le prp migliori cosi ad E pero'

  10. #4350
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Lo zero termico di Cosmo è qualcosa di sublime....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •