Prossimo target, anche se minor, la passatina di lunedì sera su Alpi di NE...
Schermata 2012-12-16 alle 08.41.41.png
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
oooh
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Poco da dire, GFS 00z di stamattina mette un sacco di spaghetti buoni per venerdì.
Accendiamo il 14, và.
gens-14-1-120.png
gens-14-0-120.png
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Il passaggio 21-22 non è ancora esattamente centrato... C'è una forchetta abbastanza aperta tra GFS e UKMO che mi paiono i 2 estremi.
Certo il passaggio NW-SE di quella piccola goccetta dal punto di vista della mera traiettoria, per strano che sembri, sembra essere al momento migliore per il NW che per il NE.
Per GFS ufficiale è stata smorzata la botta calda della vigilia che invece persiste (ora più ora meno) per ECMWF, segnatamente a W dove in quota si vedrebbero temperature davvero inusuali, ma la cui durata sarebbe ridotta davvero a 24h, con la cupola altopressoria ricacciata a S da un accenno di miniblocco e dalla formazione di un imponente SCAND- (alla buon'ora...).
Media GEFS simile a quella di ieri con i soliti 3-4 spaghetti modello ECMWF e un paio modello glaciale: ben 23° di spread la vigilia di Natale, quindi nella prima "metà" del run!
Qualche mappa esemplificativa.
MT8_Verona_ens.png graphe_ens3.php.gif
ECM1-192.GIF ECM1-240.GIF
Più chiara la visione emisferica con una wave 1 vista oggi piuttosto dormiente, l'accenno di blocco atlantico e una situazione di AO "tranquilla".
ECH1-240.GIF.png
Per GFS alla stessa ora situazione deciamente più mossa con blocco atlantico decisamente più solido, wave 1 non dormiente e AO sicuramente negativa.
gfsnh-0-240.png
Comunque se uno vuol vedere una carta con AO-- può guardare questa 300h!![]()
gfsnh-0-300.png
Se poi si vuol ridere con l'estrema coda...![]()
gfsnh-0-372.png
Visto l'andazzo modellistico non è certo da prendere in seria considerazione, per ora, ma va anche detto che le code di GFS qualche soluzione del genere l'hanno già mostrata in questi gg.
Visti i modelli delle ultime 48h questa mattina non sono nemmeno troppo scontento.![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ma...........
non doveva essere un dicembre anonimo senza dinamicità e dalla noia meteo assoluta NAM-style e VP-ricompattato forever ???
Certo che a vedere i modelli di stamattina non si può star tranquilli qualche giorno! Reading con qualche aggiustamento intravede il periodo successivo al Natale più che interessante. I presupposti per un blocking ci sono.
Per gli amanti delle GEM
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Torino: ecco a voi gli spaghetti migliori del Nord Italia!
ImageUploadedByTapatalk1355669821.189023.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Cmq a me piace anche questa
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Segnalibri