Pagina 110 di 572 PrimaPrima ... 1060100108109110111112120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 5714
  1. #1091
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    in valtellina nevica solo oltre i 2200 perchè ci sono precipitazioni "ridicole" in questo momento.... appena intensificheranno scenderà la QN

  2. #1092
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Ma nel Gennaio 2006 quanto fece li?
    Andre, forse Gio si riferisce agli ultimi anni.. dove sembra diventata un'abitudine vedere metrate di neve dove non sarebbe affatto di casa nemmeno una.. spruzzatina in giardino.
    Effettivamente per i prealpini e pedemontani, con le configurazioni ormai quasi abitudinariamente sfavorevoli, sta diventando un po' uno strazio seguire la stagione invernale..
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  3. #1093
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Secondo il LAMMA su Reading per l'alto Piemonte potrebbe essere veramente un "signor" peggioramento:

    LAMMA PRP 1.png LAMMA PRP 2.png

    LAMMA PRP 3.png


    Notevoli, comunque, anche le prp previste sul restante comparto alpino, centro-orientale in primis.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #1094
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Long di GFS 06z che per ora sembra da dimenticare...Quella roba li proprio non voglio vederla...quelle rimonte da SW ecorrenti favoniche sulle Alpi!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  5. #1095
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Forse ad inizio peggioramento ma il calo delle t sarebbe piuttosto veloce quindi la QN sarebbe ulteriormente più bassa
    fino a 1400 m.....poi anche fino a 1000 ma qui fenomeni che si esauriranno
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  6. #1096
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Andre, forse Gio si riferisce agli ultimi anni.. dove sembra diventata un'abitudine vedere metrate di neve dove non sarebbe affatto di casa nemmeno una.. spruzzatina in giardino.
    Effettivamente per i prealpini e pedemontani, con le configurazioni ormai quasi abitudinariamente sfavorevoli, sta diventando un po' uno strazio seguire la stagione invernale..
    Leggo adesso. 2006? Unico evento in 26 anni a superare i 30 cm al suolo, in zone con medie di mezzo metro, cioè pedemontana comasca a 300 m. Per il resto, velo pietoso.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #1097
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Si ma dimmi dove vedi neve over 2000 nelle mappe meteociel vedo massimo una +5 basso piemonte a parte io vedo QN dai 1300/1600 per le Alpi Cozie/Graie
    Nel post dove ho scritto 2200mslm si parlava di Dolomiti.

    Poi se non si abbassano queste termiche, nel clou del peggioramento la neve a 1300mslm la sogni (sempre escludendo il basso Piemonte). Poi la grafica meteociel non mi piace, la base cartografica è di Mercatore.


  8. #1098
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    in valtellina nevica solo oltre i 2200 perchè ci sono precipitazioni "ridicole" in questo momento.... appena intensificheranno scenderà la QN
    sarà...ma con queste correnti di solito il LM non cala con le precipitazioni, anzi, di solito aumenta ulteriormente...
    ...con la tipica spolveratina finale di 4cm giusto per far far belle le montagne
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  9. #1099
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Meteotrentino

    tempo perturbato con precipitazioni diffuse tra lunedì e giovedì. Precipitazioni deboli lunedì con neve oltre i 1800 m circa, in intensificazione da martedì pomeriggio; fase
    più intensa mercoledì pomeriggio con limite neve in calo fino a 1400 m circa. Fenomeni in esaurimento giovedì con temperature in calo e neve fino a 1000 m circa.
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  10. #1100
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Secondo il LAMMA su Reading per l'alto Piemonte potrebbe essere veramente un "signor" peggioramento:

    LAMMA PRP 1.png LAMMA PRP 2.png

    LAMMA PRP 3.png


    Notevoli, comunque, anche le prp previste sul restante comparto alpino, centro-orientale in primis.


    A me MI piacciono
    André

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •