Vedo con immensa gioia che il canadese ha iniziato a sfornare minimi da 980 hpa, che peraltro penso sia il massimo che poteva ottenere in una situazione che dovrebbe essere da AO-....e l'ha ottenuto. (secondo me è drogato...non si riesce mai a passare un inverno senza che in un modo o nell'altro rompa le balle in qualche modo)
Della serie, anche quando le cose possono andar bene, fanno di tutto per andare a donne di facili costumi
Con queste carte se ne va tranquillamente la prima decade di dicembre...e se poi va come dicono certi longers, che vedono un netto approfondimento del VP intorno alla metà, possiamo davvero far che aprire il nuovo topic ufficiale per il 2013![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Tipo ste cose qui
pcp24hz_web_4.png pcp24hz_web_4kll,..png
André
Lo scorso anno la poca neve che abbiam visto la dobbiamo agli sfondamenti da WNW!
Il mio pessimismo è una conseguenza dell'ultimo peggioramento, segui tutti i run e alla fine ti fa 10cm a 1800. Davvero snervante.
Tornando alle carte, per le mie zone il top sarebbe anche un WSW, correnti tese e termiche buone, a differenza della vallè che se non ricordo male con tali correnti va arrosto.
Segnalibri