Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
confluenza un po' troppo altina in effetti(almeno inizialmente),ma per le aree alpine resta sempre un run più che buono.fa dimenticare come lontani anni luce gli orrori della passata stagione.
figaro che differenze rispetto al run precedente. sia reading che gfs nord shiftano. non ci si capisce più niente.
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Che bella carta mangia cuscinetto... dopo tanto Favonio, ci mancava un flusso umido e tiepido che permettesse l'erosione totale del cuscino prima dell'arrivo di una perturbazione (sempre che arrivi, dato che la prospettiva di ECMWF non mi sembra poi tanto da peggioramento)
Il passaggio dalle 144 alle 168h di ECMWF è da VOMITO cent'anni di venti da nord e cuscinetto per farselo rovinare da quelle schifezzi di correnti temperate
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
è proprio un run di m---a\as\
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri