Pagina 11 di 33 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 323
  1. #101
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    devo rettificare l'accumulo nevoso a causa dei problemi di conversione chiave-cm fatto da mio padre \fp\

    in pratica ha misurato la neve con la chiave di casa ma poi ha sbagliato a misurare la chiave quindi anzichè 4cm sono 5cm





    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #102
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #103
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Gfs 12z:

    Rmgfs15614.gif




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #104
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Parzialmente nuvoloso con schiarite, +0,2°/58%...
    Il temporale di ieri sera ha fruttato 3,3mm probabilmente anche sottostimati vista la bufera a quasi 50km/h che c'era...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #105
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    C'e' da dire che, ormai da qualche giorno, e' quasi solo GFS a proporre minimi cosi' bassi ed improduttivi !

    Anche la media ENS sta decisamente migliorando, vedendo un bel minimo francese: sperem.....





    P.S.: ma il buon Daniele, che fine ha fatto ?
    ...E finalmente, col 12Z, anche GFS comincia a farsi interessante...!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  6. #106
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Qui attuali 2.0°C/63% cielo parzialmente nuvoloso
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  7. #107
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Dopo la brinata mattutina e il consueto riscaldamento pomeridiano adesso la temperatura torna pian piano a scendere.
    2° anche qui come a Colico con Ur al 64%.



  8. #108
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Radar che si accende prorio qui sopra, 2.8°C/66%
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  9. #109
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    +1.0°/78%, radar che si accende piu' a W



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #110
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Sul Legnone virghe nevose almeno sotto i 1600m dato che a quella quota e' scomparsa la croce illuminata, cielo arancione
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •