Pagina 10 di 33 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 323
  1. #91
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Bella giornata soleggiata oggi ma bella fresca dopo la sorpresa temporalesca a carrattere nevoso di ieri.
    Dopo il passaggio del fronte ha spirato il vento prtandosi via qualche cm. ed in più,l'aumenti sebbene temporaneo della temperatura.
    Comuque adesso paesaggio bianco che durera' poco grazie ai raggi impietosi della temperatura.
    Se non ci fosse stato il sole avrei fatto un altra giornata di ghiaccio.
    Min.T.-2.4°C.
    Attuali T.-1,3°C.
    Ciao.Luigicam.jpg
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #92
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Cielo sereno e leggermente ventilato... Minima -2.8°C, ora 0.1°C/61%.

    Il Temporale nevoso di ieri sera ha coperto con qualche cm di bianco tutto fin sugli 800mt qui a Rasura, mentre a Bema che ci sta difronte ha malapena "brinato" di neve!



    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #93
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,976
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Buongiorno da Valfurva

    cielo sereno e temperatura di -3.3°C, -2.9°C/68% a S.Antonio
    niente temporale qui (almeno credo, non ho sentito tuoni ) ma 4cm di neve accumulati nella tarda serata-prima nottata

    il 15 dicembre 2011 invece fece un lampo e un tuono durante una mini tempesta durata 10 minuti

    bormio060213.jpg

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  4. #94
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    +4.7°/65%, sereno con solo qualche leggera velatura verso W:

    Piateda-Ovest.jpg


    Per l'eventuale neve tra lunedi' e martedi' e' ancora tutto da vedere, ma probabilmente almeno il freddo non manchera' nei prossimi giorni: notevole, se confermata, la "sfreddata" prevista da sabato sera in avanti:

    Rmgfs902.gif Rmgfs962.gif



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #95
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    notevole, se confermata, la "sfreddata" prevista da sabato sera in avanti:
    Non è una -10 continentale e forse in basso non sarà così notevole, ma in questo inverno basta poco per farla diventare la fase più fredda dell'anno

    Speriamo di sfruttarla comunque, perchè non so quando riavremo un'occasione così!

  6. #96
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    +4.7°/65%, sereno con solo qualche leggera velatura verso W:

    Piateda-Ovest.jpg


    Per l'eventuale neve tra lunedi' e martedi' e' ancora tutto da vedere, ma probabilmente almeno il freddo non manchera' nei prossimi giorni: notevole, se confermata, la "sfreddata" prevista da sabato sera in avanti:

    Rmgfs902.gif Rmgfs962.gif

    Stavo proprio guardando lo 06Z di GFS... Purtroppo vanno fatti grandi aggiustamenti, l'unica certezza è il freddo bello tosto... Ma per ora...niente neve...!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #97
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Stavo proprio guardando lo 06Z di GFS... Purtroppo vanno fatti grandi aggiustamenti, l'unica certezza è il freddo bello tosto... Ma per ora...niente neve...!

    C'e' da dire che, ormai da qualche giorno, e' quasi solo GFS a proporre minimi cosi' bassi ed improduttivi !

    Anche la media ENS sta decisamente migliorando, vedendo un bel minimo francese: sperem.....





    P.S.: ma il buon Daniele, che fine ha fatto ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #98
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Cieli che si vanno rannuvolando sempre di piu'.
    Comunque la spruzzata di neve ha rimbiancato la neve vecchia.
    T.1°C.
    Ciao.luigi2013 06 febbraio 008.jpg.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #99
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Temp. 6.4°C (min. -0.6°C max. 6.4°C)

    U.R. 51 % - Dewpoint -3.3°C
    Vento 6.4 Km/h - Raffica max 9.6 Km/h ore 5:38am
    Pioggia del giorno 0.4 mm - evento piovoso 2.6 mm
    P.A. 997.3 mb in diminuzione





    webcam.jpg
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  10. #100
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,976
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    devo rettificare l'accumulo nevoso a causa dei problemi di conversione chiave-cm fatto da mio padre \fp\

    in pratica ha misurato la neve con la chiave di casa ma poi ha sbagliato a misurare la chiave quindi anzichè 4cm sono 5cm

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •