Pagina 2 di 33 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 323
  1. #11
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    vedo che il sole ormai ha raggiunto pure Caiolo in questi giorni
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013



    Temperatura in deciso aumento

    Ieri la massima si era fermata a 6.8°C alle ore 14

    webcam1d.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Qui 8.8°C/39%
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    non pensavo che si salisse così tanto oggi
    +8.3°C/43% a Bormio, +8.2°C/43% a Sondalo, +8.1°C/42% a Cepina, +6.4°C/56% a S.Antonio, +6.4°C qui

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #15
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Tmax finale da me di +10.4°, ora +9.8°/39% in lento calo con passaggi nuvolosi da N verso S:

    Piateda-Ovest.jpg




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #16
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Febo Visualizza Messaggio
    E' arrivato adesso il sole, se qualcuno di voi possiede un dispositivo Android consiglio tantissimo l'applicazione Meteo Models https://play.google.com/store/apps/d...YWlubWV0ZW8iXQ..
    Molto comodo, in effetti !

    Unica "pecca" e' che riguardo il LAMMA mancano quelli a 12 km su GFS, nonche' i 3 km su Reading: altresi', riguardo GME/DWD, sempre da Meteciel ci sono anche quelle riguardo la Francia, ma molto utili anche per buona parte del NW compresa la Lombardia in quanto "rientrano" nella risoluzione in oggetto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Molto comodo, in effetti !

    Unica "pecca" e' che riguardo il LAMMA mancano quelli a 12 km su GFS, nonche' i 3 km su Reading: altresi', riguardo GME/DWD, sempre da Meteciel ci sono anche quelle riguardo la Francia, ma molto utili anche per buona parte del NW compresa la Lombardia in quanto "rientrano" nella risoluzione in oggetto !



    Questa sera condizioni ideali per un buon calo, 4.0°C/53% cielo completamente sereno e nemmeno un refolo di vento
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Come non detto... calo molto lento 3.2°C/57%
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  9. #19
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    -0.6°/79%, in lento calo.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #20
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 4 - 10 febbraio 2013

    Nuvoloso. 2.8°C/73%.
    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •