Pagina 3 di 45 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 503

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoSopracornola Visualizza Messaggio
    Buongiorno!
    Temp. attuale -1.8°C (min. -2.0°C), giorno di gelo nr. 40

    webcam1d.jpg
    Qui la minima e' scesa fino a -3.2°C, giornata di gelo nr. 59

    Attuali 7.6°C/51%
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Min -5,3°C.

    Per giovedì tutto sommato interessante... più che Stau da ESE ci sono correnti a 700 Hpa da SW... forse un po' blande per la Valtellina, ma comunque non lamentiamoci

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Min -5,3°C.

    Per giovedì tutto sommato interessante... più che Stau da ESE ci sono correnti a 700 Hpa da SW... forse un po' blande per la Valtellina, ma comunque non lamentiamoci
    Adri, per te andranno benissimo mentre quassu', tranne forse il crinale orobico e zone adiacenti, sara' un miracolo arrivare ad un paio di mm/cm a vedere le mappe ! \fp\

    Intanto qui sereno e +1.4°/71%, Tmin scesa a -4.3°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Lapidario e senza i falsi sensazionalismi all'Italiana, ecco il pensiero di Locarno Monti tramite Facebook...

    "Neve, sarà la volta buona? Probabilmente no.
    Le ultime nevicate previste il 20 gennaio e 11 febbraio hanno deluso le aspettative, attese con correnti da sud-ovest si sono sbilanciate troppo a sud lasciandoci pochi cm. E questo giovedì non andrà meglio visto che le precipitazioni provengono da sud-est e toccheranno ancora una volta al loro margine il sud delle alpi. Pochi cm quindi con il Mendrisiotto che farà ancora una volta da vedetta. La neve sarà dapprima frammista a pioggia a basse quote , il limite scenderà poi fino in pianura. In immagine la somma di precipitazioni entro giovedì sera previste da COSMO 7. Approfittiamo comunque fino a mercoledì di due fantastiche giornate."


    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Lapidario e senza i falsi sensazionalismi all'Italiana, ecco il pensiero di Locarno Monti tramite Facebook...

    "Neve, sarà la volta buona? Probabilmente no.
    Le ultime nevicate previste il 20 gennaio e 11 febbraio hanno deluso le aspettative, attese con correnti da sud-ovest si sono sbilanciate troppo a sud lasciandoci pochi cm. E questo giovedì non andrà meglio visto che le precipitazioni provengono da sud-est e toccheranno ancora una volta al loro margine il sud delle alpi. Pochi cm quindi con il Mendrisiotto che farà ancora una volta da vedetta. La neve sarà dapprima frammista a pioggia a basse quote , il limite scenderà poi fino in pianura. In immagine la somma di precipitazioni entro giovedì sera previste da COSMO 7. Approfittiamo comunque fino a mercoledì di due fantastiche giornate."




    C'e' da dire che COSMO 7 alla fine, x giovedi', ad oggi prevede complessivamente un 5-10 mm diffusi qui, con sicuramente maggiori accumuli lungo le Orobie (in special modo verso le vallate piu' interne, ove in effetti si potrebbero anche raggiungere "numeri" discreti alla fine ! ): fosse anche solo cosi' si potrebbe puntare almeno ad una decina di cm anche sul fondovalle, che viste le premesse sarebbero grasso che cola !

    Peraltro occhio anche a domenica/prima parte di lunedi': se dovesse andare come previsto oggi da Reading, ovvero cosi'

    Recm1441.gif


    con magari quel minimo ancora un po' piu' "largo", si potrebbe raccogliere qualche cosa di interessante pure quassu' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Buongiorno da Valfurva

    cielo sereno con qualche nube e velatura, temperatura di +0.6°C, +2.6°C/27% a S.Antonio
    Bormio ancora sotto zero con -0.4°C/40% anche se era volata a +1.8°C/29% un quarto d'ora fa

    bormio_598x398.jpg

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    qualche nube

    +4.5°C a S.Nicolò, +4.5°C/34% a S.Antonio

    bormio_598x398.jpg

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    48
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Minima -0.2° Ora +7.3° 55% sole!
    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Qualche passaggio nuvoloso da NNE, ma per il resto sole a "palla": si e' alzata da un po' la brezza da W, come si puo' vedere dal grafico qui di seguito, cosicche' l'UR e' praticamente rimasta intorno al 40%

    Questa la situazione poco fa:

    MnwPro - Live stazione di Sondrio.jpg




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Coperto. 3.0°C/74%.
    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •