Pagina 1 di 51 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 503
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Oggi il cielo è poco nuvoloso.
    1.7°C/77%.
    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Un altra spolverata nella notte, -4,1°C

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    2 cm. questa notte!

    Evento nevoso nr. 10 e giornata di gelo nr. 39
    di questo inverno.

    Ora è molto nuvoloso, temp. -0.4°C (min. -0.8°C max. 1.1°C)
    U.R. 94 % - Dewpoint -1.1°C

    Buona settimana a tutti
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Un altra spolverata nella notte, -4,1°C
    avevi ragione per ieri sera !!!
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Sorpresona stanotte, in poche ore ha messo giù 12 cm di neve farinosa. Ha fatto di più di molte altre volte in cui si partiva da situazioni potenzialmente molto più favorevoli.
    Comunque nevicata puramente altimetrica, a 500 m c'erano solo 4-5 cm di neve fresca.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Sorpresona stanotte, in poche ore ha messo giù 12 cm di neve farinosa. Ha fatto di più di molte altre volte in cui si partiva da situazioni potenzialmente molto più favorevoli.
    Comunque nevicata puramente altimetrica, a 500 m c'erano solo 4-5 cm di neve fresca.


    Qui il nulla, ovviamente, con il cielo che si deve essere rasserenato solo in tarda nottata (Tmin di -2.1° proprio poco prima delle 8 di questa mattina): ora e' totalmente sereno.

    Da prendere per ora solo come "spunti di riflessione" per i prossimi giorni

    snow24hz2_web_4.png snow24hz2_web_5.png

    Vedremo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Anche qui nottata serena e mattinata pure.
    Min.T.-3,8°C.
    Attuali T.-0,7°C. in rapida risalita grazie ai potenti raggi di sole che ormai da alcuni giorni illumina la valle per tutto il giorno
    Certo che la Bergamasca in ogni situazione fa' sempre il pieno.
    O da Est o da W. o da Sud li ci arriva sempre qualcosa e in certe occasioni pure da Nord.
    Ma!
    Qui fra qualche giorno raccogliero' le margherite e li' e' ancora coperto dalla neve a quote inferiori alla mia.
    Mi trasferiro' prima o poi in quei luoghi
    Ciao.Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #8
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Poco nuvoloso, spolverata notturna anche a Rasura, 1cm a dir tanto, minima -3,4°, ora -0,7°.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da PierluigiVB Visualizza Messaggio
    Oggi da Piacenza, guardando verso Nord, quindi verso le Orobie, ho visto i primi cumulo-nembi di quest'anno.
    Allego foto.



    Pierluigi

    Allegato 302610
    Incredibile...! E siamo sol a febbraio!!
    Bèh, e che dire del temporale di acqua e neve del 5, allora?...

    Questa un'immagine di ieri pomeriggio dalla webcam nord di Piateda...

    hour15.jpg

    Al mio ritorno, ieri sera, ho trovato 0,5 mm nel vecchio pluvio, mentre quello nuovo non conteneva accumuli misurabili.

    P.S. Zione, hai letto la mia mail?...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  10. #10
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    OT. traffico ferroviario e viabilistico presumo in forte crisi tra Sondrio e Tirano, ne tenga conto chi deve affontare la tratta...
    http://laprovinciadisondrio.it/stori...nessun_ferito/
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •