Pagina 45 di 167 PrimaPrima ... 3543444546475595145 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 1661
  1. #441
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Buongiorno a tutti

    cielo serenissimo e minima ufficiosa di soli -1,0°c battuto da:

    Villanova solaro -2,4
    Marene -1,3
    e addirittura Bra centro storico con -1,4

    notevoli poi i -5,5 di Pralormo, ed i -5,3 di Ceva, credo che per la nostra i refoli favonici hanno fatto il suo sporchissimo lavoro

    Rivoglio i -4 del 19 aprile del 1991 ed i -7 sempre in quella data in aperta campagnaaaaaaaaaaaaa

    domattina comunque salvo nubi troppo invadenti si dovrebbe fare una minima migliore almeno in questo territorio dove nella notte ci sono stati deboli refoli favonici

    Ultima modifica di lifeisnow; 15/03/2013 alle 08:22
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #442
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    intanto ottimi valori su in montagna un dato su tutti i -12,7°c di minima alle terme di Valdieri che non e' male se si considera che siamo a meta' marzo, i -12,9 del Pancani e svariate minime negative in doppia cifra, che da una bella gelata alla "poca" neve presente al suolo
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  3. #443
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Dunque, dopo uno sguardo rapido ai modelli, alcune considerazioni. Siamo davanti ad un evento potenzialmente nevoso sino al piano su tutto il piemonte, con accumuli anche importanti su quello merionale che va dal cuneese, alle liguri marittime, all'alessandrino appenninico e pedeappenninico. Importanti potrebbero essere gli apporti su valli Orba, Stura, Lemme, Bormida, Erro grazie ad un canale ostrale di risalita delle precipitazioni di buona portata.
    Van dette ancora due cose prima di sbilanciarsi, seppur siano già molto positivi i modelli stamani:

    - c'è da considerare che il freddo in entrata da ieri e ancor più oggi, verrà letto nelle prossime modellazioni e pertanto adeguatamente rappresentato credo da stasera/domattina
    - per le mie zone del basso alessandrino, l'orografia come sappiamo è rappresentata in maniera abbastanza approssimativa anche nei migliori LAM, mi aspetto pertanto, se confermati accumuli e termiche viste oggi, di vedere enfatizzate in fase di evento reale le precipitazioni in alta valle orba e stura e non solo e magari ridotte in zone prossime al piano o dorsale del monferrato

    Carne al fuoco ve ne è molta e rischiamo di portare a casa una grigliata degna di una pasquetta da signori

    Lamma1.png Lamma2.png Lamma3.png Lamma4.png Lamma5.png
    Meteot1.png Meteot2.png

  4. #444
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Dunque, dopo uno sguardo rapido ai modelli, alcune considerazioni. Siamo davanti ad un evento potenzialmente nevoso sino al piano su tutto il piemonte, con accumuli anche importanti su quello merionale che va dal cuneese, alle liguri marittime, all'alessandrino appenninico e pedeappenninico. Importanti potrebbero essere gli apporti su valli Orba, Stura, Lemme, Bormida, Erro grazie ad un canale ostrale di risalita delle precipitazioni di buona portata.
    Van dette ancora due cose prima di sbilanciarsi, seppur siano già molto positivi i modelli stamani:

    - c'è da considerare che il freddo in entrata da ieri e ancor più oggi, verrà letto nelle prossime modellazioni e pertanto adeguatamente rappresentato credo da stasera/domattina
    - per le mie zone del basso alessandrino, l'orografia come sappiamo è rappresentata in maniera abbastanza approssimativa anche nei migliori LAM, mi aspetto pertanto, se confermati accumuli e termiche viste oggi, di vedere enfatizzate in fase di evento reale le precipitazioni in alta valle orba e stura e non solo e magari ridotte in zone prossime al piano o dorsale del monferrato

    Carne al fuoco ve ne è molta e rischiamo di portare a casa una grigliata degna di una pasquetta da signori

    Lamma1.png Lamma2.png Lamma3.png Lamma4.png Lamma5.png
    Meteot1.png Meteot2.png

    vedo che anche Meteotitano la pensa come me per eventuali accumuli nella mia zona, ieri ho detto che difficilmente la mia zona supera i 5 cm e continuo a rimanere della mia idea ed aggiungo che le zone piu' ad est, albese e astigiano, avrebbero si maggiori precipitazioni ma la qualita' della neve a mio avviso sarebbe peggiore cosicche' gli accumuli finali potrebbero essere molto simili, discorso che cambia radicalmente non appena si guadagna qualche mt di quota dove gli accumuli crescono rapidamente!!!

    Come detto e ripetuto piu' volte ci giochiamo tutto nella notte tra domenica e lunedi per quanto riguarda gli accumuli, durante il giorno anche chi benefici di una manciata di mm nevosi in piu' tradotto in soldoni cambierebbe praticamente nulla perche' non si accumulerebbe pressoche nulla, discorso relativo alle zone di pianura!!!

    Ho gia ben chiaro quale sia il mio totoaccumuli, attendo ancora giusto 24 ore prima di sbilanciarmi definitivamente

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #445
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    vedo che anche Meteotitano la pensa come me per eventuali accumuli nella mia zona, ieri ho detto che difficilmente la mia zona supera i 5 cm e continuo a rimanere della mia idea ed aggiungo che le zone piu' ad est, albese e astigiano, avrebbero si maggiori precipitazioni ma la qualita' della neve a mio avviso sarebbe peggiore cosicche' gli accumuli finali potrebbero essere molto simili, discorso che cambia radicalmente non appena si guadagna qualche mt di quota dove gli accumuli crescono rapidamente!!!

    Come detto e ripetuto piu' volte ci giochiamo tutto nella notte tra domenica e lunedi per quanto riguarda gli accumuli, durante il giorno anche chi benefici di una manciata di mm nevosi in piu' tradotto in soldoni cambierebbe praticamente nulla perche' non si accumulerebbe pressoche nulla, discorso relativo alle zone di pianura!!!

    Ho gia ben chiaro quale sia il mio totoaccumuli, attendo ancora giusto 24 ore prima di sbilanciarmi definitivamente

    Vediamo gli aggiornamenti serali patrizio e soprattutto domani mattina.
    Potrebbe essere finalmente la volta dell'alto piemonte in generale e per le zone di media bassa quota, anche il piemonte sudorientale nelle solite zone può portare a casa buoni accumuli.

  6. #446
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Mi piacciono davvero molto ultimi aggiornamenti!
    Aspetto domani per il totoaccumuli ufficiale,ma direi che a star bassi 10cm da me sono alla portata
    Bella minima a -3.2 in contesto di ur bassissima.

  7. #447
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Ad ora mi viene anche da dire tempistiche perfette!
    Il clou dei fenomeni mi pare di vederlo dalla serata di domenica al mattino di lunedi! E a mio parere le T saranno da nevone!

  8. #448
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    zt_081.png Cuscino Astigiano rulezzzzz

  9. #449
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    zt_081.png Cuscino Astigiano rulezzzzz
    Ecco, è proprio questo che ci serve.
    Piccolo OT: ho sentito mia moglie e mi ha dato notizie tranquillizzanti; la nottata è stata tranquilla....

    da stasera, se tutto va bene, rientrerò nella provincia "papale" e chissà che lunedi non sia costratto a marcare visita.... (asilo della bimba non raggiungibile .....aramengo oltre 400 mt s.l.m....."

    che week end che mi aspetta. calcio, ciclismo, F1, dama...

    \sk\
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #450
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ecco, è proprio questo che ci serve.
    Piccolo OT: ho sentito mia moglie e mi ha dato notizie tranquillizzanti; la nottata è stata tranquilla....

    da stasera, se tutto va bene, rientrerò nella provincia "papale" e chissà che lunedi non sia costratto a marcare visita.... (asilo della bimba non raggiungibile .....aramengo oltre 400 mt s.l.m....."

    che week end che mi aspetta. calcio, ciclismo, F1, dama...

    \sk\
    Ottimo Gio!!!!
    Eh si davvero un weekend coi contro!!! \sk\
    Qualche giorno fa dissi che voglio spalare 20cm di paciocco. Vediamo di quanto mi sbaglio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •