Pagina 28 di 32 PrimaPrima ... 182627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 319
  1. #271
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...



    Scattino di oggi!!

    Qui a Sancia, massima di 21.1°C (eguagliata la massima di gennaio)
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  2. #272
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    La primavera in monferrato e la primavera in alta quota: due volti, due spettacoli della natura.
    Sereno, minima a +9.0°C, attendo giornata fotocopia a quella di ieri con massime sui 21/22 gradi. Media reale mensile che sale a +9.7°C, circa 2 gradi sottomedia al momento.




  3. #273
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Vuoi vedere che per fine settimana...arrivano anche le prime bombe in pianura?
    Per Reading la rimonta anticiclonica ha vita breve: si smonta in una settimana. E se così facesse davvero, non mi dispiacerebbe per nulla. Aprile è mese di grande viariabilità, e rovesci in ultima decade ci stanno come il cacio sui maccheroni. Godiamoci serenamente queste giornate e da mercoledì iniziamo a dare un occhio per il fine settimana.

    mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!120!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!!c.gif mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!132!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!!c.gif

  4. #274
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Vuoi vedere che per fine settimana...arrivano anche le prime bombe in pianura?
    Per Reading la rimonta anticiclonica ha vita breve: si smonta in una settimana. E se così facesse davvero, non mi dispiacerebbe per nulla. Aprile è mese di grande viariabilità, e rovesci in ultima decade ci stanno come il cacio sui maccheroni. Godiamoci serenamente queste giornate e da mercoledì iniziamo a dare un occhio per il fine settimana.

    mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!120!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!!c.gif mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations!132!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!!c.gif
    è da qualche giorno che spunta fuori questo brusco peggioramento per il fine settimana, come virano velocemente i modelli solo fino a giovedì scorso l'alta pressione doveva durare fino a fine mese...ora, tornato a torino torno a scrivere sull'altra discussione, un solo dato qua a torino siamo 1,3 gradi sotto media ad aprile, ce la faremo a chiudere in media e non sopra?
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  5. #275
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    è da qualche giorno che spunta fuori questo brusco peggioramento per il fine settimana, come virano velocemente i modelli solo fino a giovedì scorso l'alta pressione doveva durare fino a fine mese...ora, tornato a torino torno a scrivere sull'altra discussione, un solo dato qua a torino siamo 1,3 gradi sotto media ad aprile, ce la faremo a chiudere in media e non sopra?
    Dovresti produrre nelle prossime due settimane un'anomalia positiva di almeno 2 gradi e mezzo. Con le carte che si vedevano fino a due giorni fa, non l'avrei ritenuto impossibile. Con le carte attuali, potrebbe non essere più così trascurabile la possibilità di chiudere anche aprile appena sottomedia. A mio avviso e ripeto, con le carte di oggi eh...


  6. #276
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Dovresti produrre nelle prossime due settimane un'anomalia positiva di almeno 2 gradi e mezzo. Con le carte che si vedevano fino a due giorni fa, non l'avrei ritenuto impossibile. Con le carte attuali, potrebbe non essere più così trascurabile la possibilità di chiudere anche aprile appena sottomedia. A mio avviso e ripeto, con le carte di oggi eh...

    Immagine
    Grazie per il chiarimento, infatti vedendo gli spaghi in terza decade a 1500 metri si dovrebbe stare tra +5 e +10 che per la pianura vogliono dire 18-20 gradi di massima, eccezion fatta per magari qualche giornata uggiosa.
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  7. #277
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Grazie per il chiarimento, infatti vedendo gli spaghi in terza decade a 1500 metri si dovrebbe stare tra +5 e +10 che per la pianura vogliono dire 18-20 gradi di massima, eccezion fatta per magari qualche giornata uggiosa.
    Rileggendo il mio intervento forse non ho epsresso chiaramente un concetto: 2 gradi e mezzo di anomalia rispetto a questi primi 15 giorni di aprile intendevo.
    Più semplicemente, basterebbe come è ovvio un'anomalia positiva di appena +1.3°C dalla media di riferimento della tua zona per riportare a zero l'anomalia su scala mensile.

  8. #278
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Aperta stamattina con spazzaneve e pale la strada che collega il rifugio Pratorotondo a Piampaludo - Sassello (SV).
    Siamo a quota 1000m a due passi dal mare, tra versante padano e versante ligure. Mamma mia cosa c'è ancora in quei boschi.
    Foto di oggi 15 Aprile 2013

    483553_502560106447168_1058640790_n.jpg 534997_502560083113837_1851286701_n.jpg 549132_502560076447171_268396341_n.jpg

    E guardate il laghetto sotto il Beigua versante marino: lassù in cima non si raggiungo i 1300 metri di quota...

    529549_502560629780449_865085798_n.jpg

  9. #279
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Rileggendo il mio intervento forse non ho epsresso chiaramente un concetto: 2 gradi e mezzo di anomalia rispetto a questi primi 15 giorni di aprile intendevo.
    Più semplicemente, basterebbe come è ovvio un'anomalia positiva di appena +1.3°C dalla media di riferimento della tua zona per riportare a zero l'anomalia su scala mensile.
    no no avevo capito chiaramente, oggi qua siamo già a +21....
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  10. #280
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •