Pagina 20 di 32 PrimaPrima ... 10181920212230 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 319
  1. #191
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Vabbe mi consolo contando che hai fatto 1.7 mm, di solito non ne facevi 90 a botta?
    quello era il luglio 2011, Luca, se non ricordo male...
    comunque crollo termico interessante....

    10,1° in questo momento.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #192
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    quello era il luglio 2011, Luca, se non ricordo male...
    comunque crollo termico interessante....

    10,1° in questo momento.

    Già però chissa che bombe faceva, mi ricordo quando scrivevi di controlli alla Dea perchè temi per la sua incolumità Qui +13.2°C, oggi prima minima a doppia cifra, +10.3°C
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  3. #193
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Già però chissa che bombe faceva, mi ricordo quando scrivevi di controlli alla Dea perchè temi per la sua incolumità Qui +13.2°C, oggi prima minima a doppia cifra, +10.3°C
    e già...
    la minima spero resti a una cifra oggi, perchè adesso è esattamente 10,0°.
    primo ventello oggi: 20,7°
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #194
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    e già...
    la minima spero resti a una cifra oggi, perchè adesso è esattamente 10,0°.
    primo ventello oggi: 20,7°
    Qui +20.9°C oggi, direi che domani si potrebbero toccare anche i 22/23°C
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  5. #195
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Max a +18.5°C qui oggi, ora 11°C in calo

  6. #196
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    +7.1°C sereno, oggi si salira' parecchio.
    Ecco un'immagine del sistema temporalesco ripresa ieri sera dalla webcam del Monte Bue, a quota 1775m tra Val Nure, Val d'Aveto e Val Ceno. Appennino piacentino
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #197
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Mi sa tanto che fioccheranno i trentelli nei prossimi giorni....
    Passare da quasi neve a 30° in pochi giorni ormai sembra essere la norma.
    Che schifo fatemelo dire..
    Rimane il fatto che siamo più vicini all'Africa che al Polo però che palle \fp\

  8. #198
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Mi sa tanto che fioccheranno i trentelli nei prossimi giorni....
    Passare da quasi neve a 30° in pochi giorni ormai sembra essere la norma.
    Che schifo fatemelo dire..
    Rimane il fatto che siamo più vicini all'Africa che al Polo però che palle \fp\
    con me sfondi una porta aperta, Tommy.
    Clima veramente da schifo.
    eppure tanti sono contenti, contenti loro...

    non sai come vestirti, bene che vada sei raffreddato, e....\sk\
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #199
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Trentelli? ma Tommy sei sicuro? al massimo si potrebbero sfiorare secondo me, direi di fare attenzione gioveid prossimo con l'arrivo della +16°C favonica....
    Intanto qui +20.5°C, UR 40%
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  10. #200
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 6-14 aprile 2013 verso la stabilità...

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Luca, dalla tua postazione privilegiata la stagione temporalesca ti darà grandi soddisfazioni.
    Rispetto a questa zona, ne vedrai transitare una buona dose in più e sotto qualcuno tosto ci finisci di sicuro.
    Grazie , comunque io non ho mai ritenuto la mia zona redditizia in termini di TS, anzi, ho sempre pensato di essere in una zona sfavorita,i temporali molto spesso sfiorano soltanto la mia zona, passando dall'alto astigiano (luogo in cui si originano frequentemente) al vercellese (come nel caso delle due supercelle di Luglio e quella del 5 Agosto 2012) in ogni caso speriamo in bene, ieri sera cella molto attiva in zona con grandine di dimensioni notevoli tra Trino e Casale Monf TO (dove sono caduti 3.0 mm ) qui solo qualche tuono ma il panorama era davvero fantastico, era da un pò che non vedevo fulmini così belli.
    PS: qui i temporali mi causano più rosicamenti di bile della neve.....
    Ultima modifica di luca95; 13/04/2013 alle 13:46

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •