Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
A parte ciò che nel novembre 2008 successe qui (lo detesto solo per quello), comunque nei giorni successivi diluviò...alcune zone rividero un po' neve bagnata ma anche molta pioggia
Il 2008-09 è famoso per l'abbondanza di nevicate ma non certo per la mancanza di pioggia a fine episodio...a mia ricordanza ci fu praticamente in tutti gli episodi, salvo quelli tra il 26 dicembre e il 1 gennaio
Poi è chiaro che anch'io preferisco nettamente il 2008-09 al 2003-04 sia come numero di nevicate che come accumuli, ma all'epoca il 2003-04 è stato l'inverno più nevoso dal 1995-96![]()
Qui piovve tanto solo dopo il 28/11 ed il 10/12. Nè nelle nevicata dell'Epifanie nè in quella dell'1-2 Febbraio piovve dopo la nevicata.
Dopo molti inverni d'astinenza l'inverno 2003/04 è stata una boccata d'aria fresca. Però anche nell'inverno 2000/01 nevicò abbastanza se non ricordo male, o sbaglio ?
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Beh un momento...dopo la nevicata del 2 febbraio diluviò fino all'8 eh
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri