Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Raccogliamo in questo TD le situazioni critiche ce si verificheranno il 29/7/2013

    Per evitare di girare la frammentazione di nowcasting per capire come evolve la passata temporalesca, apro questo TD per raccogliere tutte le situazioni critiche che si verificheranno nel Nord Italia (grandine, vento, nubifragi e danni). Magari non farà nulla, ma a vedere i LAM 12Z questa è la mia idea per il NW:

    A vedere i modelli serali direi che sarà una bella passata su gran parte del Nord. Anche le basse pianure potranno vedere qualcosa. Comunque mi dispiace non poter vedere i LAM 00Z di domani, ma penso che tra le ore 9 e le 15 si avranno temporali veramente violenti nel settore compreso tra Canavese, Biellese, Cusio, Verbano e Varesotto, nonché, in maniera più occasionale, su milanese occidentale, Vercellese ed alto novarese. Penso che sui settori citati si avranno dei nubifragi e delle grandinate più o meno diffuse su queste zone con locali estensioni al di fuori di questi confini, specie tra Comasco e Ticino. Da stare poi molto attenti ai venti che anche loro saranno in grado di creare dei danni. Situazione da monitorare attentamente e valutare con i LAM 12Z. Rischio di tornado? Direi downbrast si, tornado per ora molto ridotte, concentrate sulle pianure tra basso Canavese e vercellese .Aggiungo che il rischio di vedere accumuli di 100mm o più in un'ora è elevato (a livello puntuale e locale)

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Raccogliamo in questo TD le situazioni critiche ce si verificheranno il 29/7/2013

    Qui in zona danni tra alessandrino e Monferrato (il mio paese è stato sfiorato per 3-4 km dalle raffiche di downburst più crude), so di alberi spezzati e tetti scoperchiati nella zona Vignale-Lù-Camagna-Frassinello, tutti paesi qui vicini con cui confina il mio comune.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Raccogliamo in questo TD le situazioni critiche ce si verificheranno il 29/7/2013

    c'é praticamente una squall line che va dal lago maggiore all'appennino ligure

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/08/08
    Località
    Mozzanica (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    821
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raccogliamo in questo TD le situazioni critiche ce si verificheranno il 29/7/2013

    Da questa immagine si capisce quanta energia abbia accumulato la Pianura Padana... Sono curioso di vedere come sarà la passata da ovest ad est

    trans.pnghttp://sat24.com/include/images/trans.png

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raccogliamo in questo TD le situazioni critiche ce si verificheranno il 29/7/2013

    Caruccio questo video...

    Tornado a Pero (MI) - YouReporter.it

    Io, invece, tornando da Milano (partito alle 15:15) sono appena arrivato a casa. Sull'Autostrada ho trovato di tutto, nubifragi, grandine ed un downbrust che mi ha obbligato ad una sosta forzata con rami che volavano ovunque. Non male come botta temporalesca.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raccogliamo in questo TD le situazioni critiche ce si verificheranno il 29/7/2013


  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/12
    Località
    Novara - T. Quartara
    Età
    26
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raccogliamo in questo TD le situazioni critiche ce si verificheranno il 29/7/2013

    Veramente un ottima squall line; ovviamente per quanto riguarda la mia zona... nulla di ché, come sempre! Mi aspettavo di più sinceramente, solo 6mm scarsi cumulati. Ed il bello lasciato solamente all'alta lombardia. Peccato, sarà x la prossima volta (sempre se ci saranno temporali sul novarese)
    [URL="http://www.meteotorrione.altervista.org/"]http://www.meteotorrione.altervista.o[/URL]rg [FONT=arial black]Meteo Torrione[/FONT]

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Raccogliamo in questo TD le situazioni critiche ce si verificheranno il 29/7/2013

    Citazione Originariamente Scritto da AndreTemporalesco Visualizza Messaggio
    Veramente un ottima squall line; ovviamente per quanto riguarda la mia zona... nulla di ché, come sempre! Mi aspettavo di più sinceramente, solo 6mm scarsi cumulati. Ed il bello lasciato solamente all'alta lombardia. Peccato, sarà x la prossima volta (sempre se ci saranno temporali sul novarese)
    Era intensa fino a 10 km dal medio novarese, qua si è squarciata (nonchè indebolita, tanto che ha fatto solo mezzo mm nuovo) e poi si è ricompattata intensificandosi oltre il Ticino

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/12
    Località
    Novara - T. Quartara
    Età
    26
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raccogliamo in questo TD le situazioni critiche ce si verificheranno il 29/7/2013

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Era intensa fino a 10 km dal medio novarese, qua si è squarciata (nonchè indebolita, tanto che ha fatto solo mezzo mm nuovo) e poi si è ricompattata intensificandosi oltre il Ticino
    Ovviamente parlavo del novarese; biellese torinese e vercellese sono una cosa diversa.. Ma mi sto rassegnando anch'io... Fenomeni temporaleschi sulla bassa novarese oramai più che rari (o se li fa) anche deboli.
    [URL="http://www.meteotorrione.altervista.org/"]http://www.meteotorrione.altervista.o[/URL]rg [FONT=arial black]Meteo Torrione[/FONT]

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Raccogliamo in questo TD le situazioni critiche ce si verificheranno il 29/7/2013

    Estofex alle 13.47 è stato aggiornato al livello 3 per oggi



    A level 3 was issued for Northern Italy mainly for large to very large hail, severe to extremely severe wind gusts, tornadoes and to the lesser extent for excessive precipitation.

    (...)

    ... Northern Italy ...

    Satellite loops show unseasonably strong trough crossing NW Italy at the moment with first signs of surface based development. 12 UTC soundings from Milano and Udine show backed low-level flow with 30 m/s of southwesterly flow around 500 hPa. Combined with dew points over 20°C rendering moderate degree of buoyancy, conditions look to be sufficient for an outbreak of supercells and/or bow echoes capable of damaging wind gusts and large to very large hail. In case of supercells, tornadoes will be possible too.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •