Intanto la prima passata su base GFS non pare francamente gran che: 15 mm diffusi; 25-30 altrettanto diffusi ; picchi localizzati fino a 50 mm nelle zone più esposte; e una bolla da 90 mm.


_prec.cgm073.gif

Decisamente più interessante la cumulata in 189h su base GFS anche se le precipitazioni nevose riguarderebbero principalmente le quote medie se non medio-alte (visto lo ZT più vicino a 2500 m che a 2000). Sarebbe uno spreco inenarrabile.

Rmgfs18914.gif