Buongiorno
La seconda decade di novembre si apre con temperature decisamente piu' consone al periodo, stamane come ampiamente previsto si sono avute le prime diffuse seppur deboli gelate anche al piano
la minima di casa mia in centro urbano si e' fermata a +0.3°c mentre -1.2 a Villanova solaro e -1.6 a Pralormo
infatti pedalare stamane si sentivano per benino i -1 dell'aperta campagna
intanto un occhio di riguardo puntato sempre al prossimo weekend
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Signori,
- Appennino Ligure di Ponente
- Alpi Liguri
- Alpi Marittime
- Alpi Cozie
- Alpi Graie
- parte delle Alpi Pennine
A voi! Dalle pendici del monte Giarolo a quota 1000 metri in alta Valle Curone nell'alessandrino.
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Finalmente la prima brinata della stagione!
E' come essere rinati.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Originariamente Scritto da Viva la fioca
![]()
signori se qulcuno si chiedeva in che stato sono i glacio-nevai delle marittime
tra qualche ora (credo sta sera) lo scoprirà
ieri spinto dalla curiosità sono andato a vedere com'è la situazione !! posti stupendi
grande....quest'anno me l'ero prefissato ma proprio non ce l'ho fatta...non sai quanto mi fa piacere che qualcuno sia andato...!! anche il clapier hai visto?![]()
l'obbiettivo era il clapier poi il compagno di gita ha paccato e allora sono andato sulla cima pagarì partendo a orari da merenderos
per malattia personale ho attraversato il ghiacciaio della maledia in 10 cm di farina pressata (vecchia di un mese credo) con le scarpette
sta sera metto le foto e ditemi come sono secondo voi le condizioni.. io è la prima volta che ci vado non ho termini di paragone.
comunque quello del clapier l'ho visto poco perchè semi coperto da una morena (mi correggerai se sbaglio)
Nessuna raffica violenta alla fine: 21 km/h questa mattina, non di più.
Il foehn ha creato notevoli differenza in zone piuttosto ristrette: qua +3.1°C di minima a 155 m di quota contro i ben +6.5°C della stazione Arpa appena dietro casa a 500 m in linea d'aria ed a 175 m di quota!
Qui da me giù in strada ha pure brinato evidentemente! La prima dell'anno.
Attuali +17.8° con UR al 20% e DP a -6°.![]()
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Un sito per cui nutro pochissima stima piazza 35cm a Cuneo. Esagerati![]()
Segnalibri