Risultati da 1 a 10 di 1320

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Comunque COSMO vede un E (più che un SE)... massimi precipitativi su valli Torinesi e Cuneese, precipitazioni decisamente minori su VdA orientale e Alto Piemonte (che con il SE fanno il pieno)
    Sull'estremo NW sicuramente (causa appunto il minimo sul ligure), piu' a E pero' le correnti ovviamente saranno piu' da SSE !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Sull'estremo NW sicuramente (causa appunto il minimo sul ligure), piu' a E pero' le correnti ovviamente saranno piu' da SSE !

    Si si mi riferivo al NW, Poi si nota benissimo che al Nord Est è un SE pieno

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Secondo me sarà più SE perchè altrimenti non mi spiegherei tutti quei mm previsti per Asti
    Speriamo, altrimenti anch'io qui faccio poca roba

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •