Oddio, vedremo come andra' a finire ma in alcune zone l'eventuale "evento normalissimo" potrebbe (forse solo temporaneamente, ma tant'e') portare la neve anche sotto i 500 m di quota, cosa che per il 15 di Novembre non e' certo eccezionale (sia chiaro !) ma nemmeno "normalissimo", ecco !
Ma comunque il tuo discorso mi sembrava un po' diverso, no ?![]()
![]()
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh, negli ultimi anni ha nevicato quasi al piano il 28 ottobre (2012)...ha nevicato a 6-700 m il 12 ottobre (quest'anno), a 5-600 m l'11-12 novembre 2004, a fine ottobre 2003...ci mancherebbe che non fosse capace di farlo a metà novembre. Certo, non capita tutti gli anni, ma 1 anno su 2-3 tranquillamenteOddio, vedremo come andra' a finire ma in alcune zone l'eventuale "evento normalissimo" potrebbe (forse solo temporaneamente, ma tant'e') portare la neve anche sotto i 500 m di quota, cosa che per il 15 di Novembre non e' certo eccezionale (sia chiaro !) ma nemmeno "normalissimo", ecco !![]()
Ma comunque il tuo discorso mi sembrava un po' diverso, no ?![]()
![]()
![]()
No, no...era quello il discorso
Ci si esalta e ci si accontenta troppo acriticamente
Quest'anno poi il tutto è amplificato dal fatto che la stagione potrebbe proseguire in modo anonimo e quindi si accentua il senso di aver "sprecato" una situazione che anche solo con un paio di gradi in meno avrebbe portato nevicate fino in pianura![]()
io che sono più vecchio non mi esalto di certo se ci passa di striscio una 0°C a 850 a metà novembre! Guardo invece con interesse l'evoluzione futura che potrebbe regalarci un vero scorcio invernale intorno il 24
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ho detto che non nevica mai in basso a meta' Novembre ?
Seguendo il tuo ragionamento, allora, all'eventuale vigilia di una nevicata assai probabile sino al piano chesso', a fine dicembre, dovrei tranquillamente NON seguire la cosa, fregandomene altamente e NON "emozionarmi" minimamente perche', appunto, in pieno inverno comunque su gran parte del Nord e' normale che possa nevicare !![]()
![]()
![]()
Cioe', ma ti rendi conto a che "livelli" sei arrivato ?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ragazzo mio, consiglio da uno che ha qualche primavera in piu' (aime'...) sulle spalle: cerca di fare un bel reset mentale riguardo questa passione, perche' la stai vivendo non male, ma assai di piu' !
![]()
Il rischio, credimi manco troppo velato, e' che poi il tutto possa anche condizionarti in parte la vita diciamo "normale", il che sarebbe a dir poco pazzesco, per non dir di peggio....
![]()
![]()
Nix sinceramente devi fare una semplice cosa,non guardare le stagionali e goditi il tutto giorno per giorno,è incredibile come tu abbia già sentenziato il nulla cosmico in una materia come la meteorologia dove non c'è nulla di certo![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Parlando di stagionali... Chi si sente di fare una previsione sul segno del nino in zona 1+2 la prossima primavera?
nino12Mon.gif
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per fortuna! il bello della meteorologia è proprio l'incertezza e l'imprevedibilità a medio-lungo termine nonchè le sorprese e i colpi di scena che ci regala...
se sapessimo già con certezza il tempo che farà tra uno, due o tre mesi sarebbe abbastanza noioso e decisamente meno appassionante![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri