Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 84
  1. #41
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tutte qua le proiezioni stagionali sul prossimo inverno (OPI,CFS,ecc.) e i relativi commenti...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    No, ma qui si sta esaltando un evento normalissimo per essere metà novembre

    Capisco però che vivere record su record di caldo, distorca la percezione della normalità
    Oddio, vedremo come andra' a finire ma in alcune zone l'eventuale "evento normalissimo" potrebbe (forse solo temporaneamente, ma tant'e') portare la neve anche sotto i 500 m di quota, cosa che per il 15 di Novembre non e' certo eccezionale (sia chiaro !) ma nemmeno "normalissimo", ecco !

    Ma comunque il tuo discorso mi sembrava un po' diverso, no ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #42
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tutte qua le proiezioni stagionali sul prossimo inverno (OPI,CFS,ecc.) e i relativi commenti...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    No, ma qui si sta esaltando un evento normalissimo per essere metà novembre

    Capisco però che vivere record su record di caldo, distorca la percezione della normalità
    Chi sta esaltando cosa precisamente?

    Ora pure commentare le carte essendo contenti di una certa configurazione è diventato esaltare un evento normale. 'Mazza, oh, spariamoci allora eh \as\
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tutte qua le proiezioni stagionali sul prossimo inverno (OPI,CFS,ecc.) e i relativi commenti...

    Oddio, vedremo come andra' a finire ma in alcune zone l'eventuale "evento normalissimo" potrebbe (forse solo temporaneamente, ma tant'e') portare la neve anche sotto i 500 m di quota, cosa che per il 15 di Novembre non e' certo eccezionale (sia chiaro !) ma nemmeno "normalissimo", ecco !
    Beh, negli ultimi anni ha nevicato quasi al piano il 28 ottobre (2012)...ha nevicato a 6-700 m il 12 ottobre (quest'anno), a 5-600 m l'11-12 novembre 2004, a fine ottobre 2003...ci mancherebbe che non fosse capace di farlo a metà novembre. Certo, non capita tutti gli anni, ma 1 anno su 2-3 tranquillamente

    Ma comunque il tuo discorso mi sembrava un po' diverso, no ?


    No, no...era quello il discorso
    Ci si esalta e ci si accontenta troppo acriticamente

    Quest'anno poi il tutto è amplificato dal fatto che la stagione potrebbe proseguire in modo anonimo e quindi si accentua il senso di aver "sprecato" una situazione che anche solo con un paio di gradi in meno avrebbe portato nevicate fino in pianura

  4. #44
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,886
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Tutte qua le proiezioni stagionali sul prossimo inverno (OPI,CFS,ecc.) e i relativi commenti...

    io che sono più vecchio non mi esalto di certo se ci passa di striscio una 0°C a 850 a metà novembre! Guardo invece con interesse l'evoluzione futura che potrebbe regalarci un vero scorcio invernale intorno il 24
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #45
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,886
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Tutte qua le proiezioni stagionali sul prossimo inverno (OPI,CFS,ecc.) e i relativi commenti...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, negli ultimi anni ha nevicato quasi al piano il 28 ottobre (2012)...ha nevicato a 6-700 m il 12 ottobre (quest'anno), a 5-600 m l'11-12 novembre 2004, a fine ottobre 2003...ci mancherebbe che non fosse capace di farlo a metà novembre. Certo, non capita tutti gli anni, ma 1 anno su 2-3 tranquillamente




    No, no...era quello il discorso
    Ci si esalta e ci si accontenta troppo acriticamente

    Quest'anno poi il tutto è amplificato dal fatto che la stagione potrebbe proseguire in modo anonimo e quindi si accentua il senso di aver "sprecato" una situazione che anche solo con un paio di gradi in meno avrebbe portato nevicate fino in pianura
    la stagione non proseguirà in modo "anonimo"...Anzi Penso che tante previsioni stagionali nefaste verranno smentite dai fatti
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #46
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tutte qua le proiezioni stagionali sul prossimo inverno (OPI,CFS,ecc.) e i relativi commenti...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, negli ultimi anni ha nevicato quasi al piano il 28 ottobre (2012)...ha nevicato a 6-700 m il 12 ottobre (quest'anno), a 5-600 m l'11-12 novembre 2004, a fine ottobre 2003...ci mancherebbe che non fosse capace di farlo a metà novembre. Certo, non capita tutti gli anni, ma 1 anno su 2-3 tranquillamente
    Ho detto che non nevica mai in basso a meta' Novembre ?

    Seguendo il tuo ragionamento, allora, all'eventuale vigilia di una nevicata assai probabile sino al piano chesso', a fine dicembre, dovrei tranquillamente NON seguire la cosa, fregandomene altamente e NON "emozionarmi" minimamente perche', appunto, in pieno inverno comunque su gran parte del Nord e' normale che possa nevicare !

    Cioe', ma ti rendi conto a che "livelli" sei arrivato ?



    Ragazzo mio, consiglio da uno che ha qualche primavera in piu' (aime'... ) sulle spalle: cerca di fare un bel reset mentale riguardo questa passione, perche' la stai vivendo non male, ma assai di piu' !

    Il rischio, credimi manco troppo velato, e' che poi il tutto possa anche condizionarti in parte la vita diciamo "normale", il che sarebbe a dir poco pazzesco, per non dir di peggio....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #47
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Tutte qua le proiezioni stagionali sul prossimo inverno (OPI,CFS,ecc.) e i relativi commenti...

    Nix sinceramente devi fare una semplice cosa,non guardare le stagionali e goditi il tutto giorno per giorno,è incredibile come tu abbia già sentenziato il nulla cosmico in una materia come la meteorologia dove non c'è nulla di certo
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  8. #48
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tutte qua le proiezioni stagionali sul prossimo inverno (OPI,CFS,ecc.) e i relativi commenti...

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Nix sinceramente devi fare una semplice cosa,non guardare le stagionali e goditi il tutto giorno per giorno,è incredibile come tu abbia già sentenziato il nulla cosmico in una materia come la meteorologia dove non c'è nulla di certo
    Basta guardare le 6z per esempio. Sono da sepoltura alpina

  9. #49
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Tutte qua le proiezioni stagionali sul prossimo inverno (OPI,CFS,ecc.) e i relativi commenti...

    Parlando di stagionali... Chi si sente di fare una previsione sul segno del nino in zona 1+2 la prossima primavera?

    nino12Mon.gif
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #50
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutte qua le proiezioni stagionali sul prossimo inverno (OPI,CFS,ecc.) e i relativi commenti...

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Nix sinceramente devi fare una semplice cosa,non guardare le stagionali e goditi il tutto giorno per giorno,è incredibile come tu abbia già sentenziato il nulla cosmico in una materia come la meteorologia dove non c'è nulla di certo
    Per fortuna! il bello della meteorologia è proprio l'incertezza e l'imprevedibilità a medio-lungo termine nonchè le sorprese e i colpi di scena che ci regala...
    se sapessimo già con certezza il tempo che farà tra uno, due o tre mesi sarebbe abbastanza noioso e decisamente meno appassionante

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •