Pagina 89 di 103 PrimaPrima ... 3979878889909199 ... UltimaUltima
Risultati da 881 a 890 di 1025
  1. #881
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    ImageUploadedByTapatalk1384885862.142628.jpgsignori adorate gfs... Son montagnolo non guardo neanche le termiche!!!
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  2. #882
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    ImageUploadedByTapatalk1384885862.142628.jpgsignori adorate gfs... Son montagnolo non guardo neanche le termiche!!!
    eh beh! Dai non mi sembra così brutto.....forse le termiche si ma come precipitazioni ci siamo
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  3. #883
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Raga tapatalk non mi accetta la firma ( tipo inviato da smartphone ) qualcuno sa aiutarmi
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  4. #884
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Intanto Reading si è piegato per l ennesima volta
    . La ritornante.prevista è simpatica ma manca ancora troppo....c e' tempo per andare.ulteriormente a est
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  5. #885
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    ImageUploadedByTapatalk1384886215.816251.jpgImageUploadedByTapatalk1384886296.113303.jpgImageUploadedByTapatalk1384886336.498581.jpg
    Palanfre ieri sera verso le 23
    Circa 15cm anche su strada
    Quota delle foto 1379!
    Foto dal cell che carico dal cell ... Mei che niente....
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  6. #886
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    eh beh! Dai non mi sembra così brutto.....forse le termiche si ma come precipitazioni ci siamo
    Si si belle prp da cul de sac... Per ora sulla carta pero mi pare di aver intuito che o con un modello o con un altro o prima o dopo qualcosa lo si vede ai monti o anche al piano. Speranza inside...
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  7. #887
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Intanto Reading si è piegato per l ennesima volta
    . La ritornante.prevista è simpatica ma manca ancora troppo....c e' tempo per andare.ulteriormente a est
    Urca e andato ad est? Allora solo freddo giusto e poi preghiamo per una ritornante
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  8. #888
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Intanto Reading si è piegato per l ennesima volta
    . La ritornante.prevista è simpatica ma manca ancora troppo....c e' tempo per andare.ulteriormente a est
    Eccolo qua, buone termiche ma minimo troppo ad Est, un bell'Ovest shift di un paio di cantinaia di km no ? :


  9. #889
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    spolverata o semplice coreografia ma per me anche Demonte la vede, non facciamoci ingannare dai +5.3°c attuali, quella zona quasi ogni volta riesce a raggiungere una buona omotermia con la vicinissima SG di Demonte a 1297 mt



    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Il mio primo pensiero va alla vittime del maltempo in Sardegna, salito adesso provvisoriamente a 14 vite umane. Quei temporali V shape a ripetizione di cui parlavamo ieri non hanno lasciato scampo. Si parla di accumuli localmente superiori ai 350mm.

    Venendo a noi, corpose nevicate hanno interessato e stanno interessando le alpi bassopiemontesi e parizalmente hanno interessato anche l'appennino ligure di spartiacque. Accumuli dai 30 ai 60cm di neve fresca a quote tra i 1400 e i 2000m. In Valle Stura imbiancata fino ad Aisone/Demonte. In questa immagine dei 900m di Vinadio si vede come la neve abbia accumulato fino ai prati a 840m di quota in riva allo Stura.

    Allegato 332717

    A Bersezio poco più di 20cm di neve fresca, idem Argentera mentre ai 2300m della seggiovia dovremmo essere oltre i 40cm.

    Allegato 332718

    Prato Nevoso prende la sua bella nevicata e credo che con la rotazione delle correnti possa beneficiare nuovamente dalla mattinata

    Allegato 332719

    Vedo che anche Ostana la sua bella nevicata la sta portando a casa, anche se con temperature al limite. Rik, siamo a circa 10 volte gli accumuli da te ipotizzati eprossimi alla mia stima fatta ieri (30/40cm). Vediamo a fine giornata.

    Allegato 332720
    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo Fabry... ma infatti sei tu che giorni fa ironizzavi sugli accumuli previsti per oggi eh?? Scherzi a parte, ovviamente i Lam devono essere interpretati e non presi alla lettera (per fortuna o purtroppo); sta al meteorologo o al meteo-appassionato capire quanto del preventivato sia realistico e quanto meno e trarre infine le sue conclusioni, simulando una possibile forchetta precipitativa. Questa configurazione era indubbiamente più semplice, ma ciò nonostante come detto da Teo in certe zone si è comunque andati verso un'accentuata sovrastima. Insomma...credo che la conoscenza del territorio possa rappresentare il valore aggiunto da applicare alla previsione. Nessuna regola di 1/3 o metà degli accumuli, solo prudenza e lucidità. Quest'ultima, ad onor del vero, è mancata a mio giudizio agli organi ufficiali per questo peggioramento. Da un paio di giorni, in virtù delle precipitazioni previste e delle termiche relative, noi umili appassionati ipotizzavamo una quota neve inferiore ai 1000m in loco. Tanto l'Arpa quanto Nimbus hanno viceversa insistito con un limite di 1400m di quota. Alle Terme di Valdieri (1390m) ha fatto poco meno di mezzo metro...

    qualcuno in tempi non sospetti aveva predetto una possibile spolverata/semplice coreografia anche in quel di Demonte sebbene ieri pomeriggio si veleggiava ancora oltre i 5°c


    secondo me per la QN nimbus (e alle volte ARPA) potrebbero anche fare un po di affidamento a noi comuni mortali di MNW e' una piccola provocazione spero di non offendere nessuno pero' non e' la prima volta che a QN sbagliano un po grossolanamente

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #890
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/02/13
    Località
    Moncalieri(TO)
    Età
    36
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Ciao...difficile dirlo...alla luce dei dati termici disponibili il rapporto termiche/altitudine migliore si è avuto in Valle Pesio con 0.1° ai 935m di Madonna d'Ardua. Credo verosimilmente che in Valle Pesio, Gesso, Stura, Vermenagna e forse Corsaglia sia sbiancato fin sui 700/750m
    capito sarebbe bello avere webcam in quella valle per fare confronti..certo che ai 950m dell'agriturismo agrifoglio sembra averne fatta parecchia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •