Pagina 2 di 26 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 256
  1. #11
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Ecco la neve, sulla collina torinese (over 500m)...
    Allegato 331255
    Ciao!
    venerdi mattina passo da Albugnano allora... anche se la allungo un po'...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #12
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ciao!
    venerdi mattina passo da Albugnano allora... anche se la allungo un po'...
    mmm troppo a nord
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #13
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    mmm troppo a nord
    e lo so ma se non sbaglio è la località più in alto della provincia a nord di Asti.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #14
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 11-20 novembre 2013

    Minima niente di eccezionale +2,1 massima primaverile +18
    Volevo segnalare che Rocca Sbarua e' interessata da un'incendio da questa mattine ben visibile ancora adesso anche se il focolaio mi sembra dimezzato per fortuna

  5. #15
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Minima niente di eccezionale +2,1 massima primaverile +18
    Volevo segnalare che Rocca Sbarua e' interessata da un'incendio da questa mattine ben visibile ancora adesso anche se il focolaio mi sembra dimezzato per fortuna
    Ah bene ho appena letto che ci sono altri focolai sul Tre Denti versante Frossasco e Cumiana meglio che non dico cosa farei a sti. . . Potrei auto bannarmi

  6. #16
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Ah bene ho appena letto che ci sono altri focolai sul Tre Denti versante Frossasco e Cumiana meglio che non dico cosa farei a sti. . . Potrei auto bannarmi
    OT. l'incendio è stato appiccato in tra la cresta che collega il Pian Castellar e il colle Aragno. Poi per quel che ho potuto capire guardando da Cavour di notte, penso abbia bruciato anche i 3 denti. Poi grazie all'intervento di AIB, vigili etc... l'incendio pare che stanotte sia stato domato. il posto è impervio, pendii ripidi con frequenti speroni rocciosi e salti; forse questi però sono stati di aiuto per chiudere il fuoco verso punti senza via di uscita. bene!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #17
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 11-20 novembre 2013

    LaM goduriosi per le nostre Alpi con QN che a mio avviso non sarebbe mai superiori agli 800-900m per tutto l'evento!

    Ieri sera ho scritto un articolo sul mio sito; per chi lo volesse leggere vi metto qui il link: Intensa perturbazione atlantica tra venerdì e sabato con piogge estese e nevicate abbondanti sulle Alpi, inizialmente fino a quote collinari in Piemonte. | Meteo Ciriè

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  8. #18
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 11-20 novembre 2013

    Minima a +4,1 cuscino inesistente ma ciò che mi lascia speranzoso (non per torino città è evidente, ma per la collina e soprattutto la bassa montagna) è che prima del peggioramento potrebbe farsi vivo un po'di foehn e seccare ulteriormente la colonna
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  9. #19
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    LaM goduriosi per le nostre Alpi con QN che a mio avviso non sarebbe mai superiori agli 800-900m per tutto l'evento!

    Ieri sera ho scritto un articolo sul mio sito; per chi lo volesse leggere vi metto qui il link: Intensa perturbazione atlantica tra venerdì e sabato con piogge estese e nevicate abbondanti sulle Alpi, inizialmente fino a quote collinari in Piemonte. | Meteo Ciriè

    mi piace quando parli della possibile neve sulla pianura Saluzzese diciamo che ora termicamente parlando le minime non sono affatto di buon auspicio ma la possibile QN prossima alla pianura sara' dettata dall'ingresso dell'aria fredda in concomitanza con le precipitazioni e l'intensita' di esse potrebbe fare il resto ecco perche' secondo me, mai come in questi casi conta la collocazione del minimo depressionario per garantire eventualmente un po di neve al piano perche' non potendo godere di un cuscinetto freddo nei bassi strati dobbiamo fare esclusivamente affidamento alla portata dell'aria fredda in ingresso

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #20
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    mi piace quando parli della possibile neve sulla pianura Saluzzese diciamo che ora termicamente parlando le minime non sono affatto di buon auspicio ma la possibile QN prossima alla pianura sara' dettata dall'ingresso dell'aria fredda in concomitanza con le precipitazioni e l'intensita' di esse potrebbe fare il resto ecco perche' secondo me, mai come in questi casi conta la collocazione del minimo depressionario per garantire eventualmente un po di neve al piano perche' non potendo godere di un cuscinetto freddo nei bassi strati dobbiamo fare esclusivamente affidamento alla portata dell'aria fredda in ingresso

    Si diciamo che a sud si Saluzzo ci potrebbe stare inizialmente!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •