Qui ad Ovest pur essendo stati in posizione più sfavorevole rispetto al centro/est regione non possiamo lamentarci.
Accumulo Totale di 30.5mm
27mm giovedì
3.5mm venerdi
Temp attuale +7.7*C
Tanto noi ci prendiamo la prima neve pianurosa...![]()
![]()
Finalmente cielo sereno e la temperatura scende bene 5.8°c attualmente, perturbazione che qui ha portato 21,6mm come da previsione, da domani puntiamo a fare minime decenti, unica soddisfazione che posso avere questo inverno abitando in basso vicino alla Via Emilia ad W di Piacenza, vi darò soddisfazioni![]()
Questa sì che è buona!!
gfs-0-13238.png
ma no!, ma no!..anno di pausa questo, già programmato il cambio gomme termiche in tutta tranquillità per la prima decade di dicembre, non ho tempo questa settimana, e invece mi fa un'altra volta lo sgambetto?..l'anno scorso mi è toccato girare proprio la sera del 7 con gomme normali e ho fatto un ciocchino contro la macchina davanti che mi si è messa di traverso, ma basta! \fp\
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
la tendenza sembrerebbe quella di W shiftare da parte di un po' tutti i modelli...ma tanto noi abbiamo già capito da un pezzo, tutto in Spagna
![]()
Prima gelata della stagione con la minima scesa fino a +1.1°c attuali +1.3°C sereno....modelli mattutini, tutto in spagna....![]()
Ovviamente ECMWF mattutino e anche GFS00, per quanto mi riguarda, non mi piacciono un granche': scaldata in quota piu' importante, coadiuvata anche da un SW in quota per sabato:
ECM4-120.gif
Qua sarebbe una passata buona per le falde, come se ce ne fosse bisogno...
Minima buona a 5.9 gradi, tuttavia non eccezionale a causa della copertura nuvolosa.
Magari mi sbaglierò, ma secondo me le ECMWF sono già da neve per buona parte delle pianure emiliane, il SW in quota è una costante in quasi tutte le situazioni da cuscino, e fin quando è relegato alle alte quote non rompe tanto, sopratutto se pensiamo che sabato ad 850 hpa si ritornerebbe a valori di -1°/-2°.
Quello che potrebbe rovinare il cuscino è la bora alle basse quote, ma con un minimo così lontano dovrebbe "guastare" solamente lungo le coste.
Infatti stavo per scrivere che tutto sommato non erano male le ECMWF poi ho letto il post di Gio e mi ha messo qualche dubbio diciamo. L'avvezione calda di Venerdì rimane sempre un grosso rischio concreto, però con queste mappe penso che almeno le alte pianure fino a Bologna Est ce la dovrebbero fare.![]()
Per noi ferraresi invece, Alberto, ho ancora parecchie perplessità e assai poca fiducia vedendo le emissioni odierne (anche solo quelle inglesi)...noi siamo una zona complicata, già il cuscino che si verrà a creare non credo sarà una roba solidissima, se poi ci mettiamo una scaldatina prefrontale come quella di Venerdì, anche se solo in quota, temo sia già sufficiente per rovinarci tutto.
X Gianni: dici che l'inverno a breve metterà la seconda? Maaah....io invece vedo già da un po' delle mappe interessanti per la prima decade di dicembre, chissà.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri