Ma ci sei o ci fai???te ne avevo gia parlato una volta
Tutta la porzione di territorio della provincia di Cuneo a nord di Cavallermaggiore e' messa peggio della mia zona se vuoi ti elenco un sacco di paesi/paesini che hanno una nivometria inferiore alla mia compreso la tanto nominata Villanova solaro, oltre a Racconigi, Caramagna, Moretta, Casalgrasso, Polonghera, Ruffia, Murello, Torre san giorgio e compagnia discorrendo, senza escludere le zone della bassa langa appena sotto Bra, vale a dire Pollenzo, Cinzano e anche Alba ed il suo circondario sebbene talvolta tira fuori dal cilindro magico belle nevicate
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Matteo ''Jack'' Giacosa
Busalla (GE) 350m
Ce la fa anche la Valle Scrivia fino a quote medio basse; Busalla sotto un rovescio stanotte attorno alle 2 porta a casa l'imbiancata fino a fondovalle
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Giarolo (AL) 990m
Porta a casa la sua prima spolverata anche la Val Curone e Borbera nell'alessandrino orientale.
Monte Antola (GE-AL) 1500m
E anche lo spartiacque tra Val Borbera e Valle Scrivia-Trebbia è imbiancato dai 300m ai 1600m.
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Berzano s. Pietro ad occhio 7/8 cm stamani alle 8.20 e nevicava bene.
adesso a torino mista.
ma a chivasso era ancora tutto bianco stamattina, casalborgone il nulla.
Sino a quando andrà avanti?
credo che in collina over 300 sarà sempre neve o sbaglio?
ho fatto 2 foto al volo a berzano, appena riesco le metto.
5 minuti alla riunione.....\sk\
a dopo.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
0.6mm ieri e 0.6mm nella notte. Nessuna precipitazione essendo rimasti al margine del nucleo di occlusione facente perno nell'hinterland torinese. Devo fare un plauso ad alcuni modelli che hanno individuato il core precipitativo con buona precisione. E un appunto ad altri che ne hanno palesemente errato la collocazione. Ma ci sta, visto che minimi a spasso per la pianura padana non sono il massimo da digerire.
Sugli scudi Castagneto Po che vede una egragia nevicata
Segnalo la minima a -13.1°C ad Argentera a 1680m di quota che per novembre è valore significativo.
Buona giornata a tutti e vediamo che combian sul basso cuneese e langa la ritornante.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Purtroppo non capisco se sia in real time o meno, ma in questa webcam di Calizzano si intravedono siluri, con QN appena sopra !
webcamimage.jpg
![]()
Segnalibri