«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quindi sostanzialmente (correggetemi se sbaglio)
- nel breve termine conta l'ufficiale (inutile guardare la "media" se ormai i fasci sono chiusi)
- nel medio termine conta la media Ensamble, poichè gli spaghi divergono, anche se tendenzialmente vertono più o meno tutti nello stesso verso (sopra/sottomedia)
- oltre i 10 giorni non va semplicemente guardato il deterministico, perchè il margine di errore è ancora troppo elevato...quindi saggia cosa sarebbe guardare il medio per interpretare il lungo con le proprie conoscenze personali (chi le ha)
- successivamente è appannaggio delle teleconnessioni
Mah....francamente non ti saprei dire. Per me più che guardare le singole emissioni giornaliere, 00, 06,12,18 seguendole pedissequamente manco fosse una telenovela, quello che conta di più è guardare alla configurazione in generale, a come matura e come si sviluppa l'impianto nel breve-medio termine. E da quello cercare di trarre le proprie conclusioni, concentrandosi anche su piccoli dettagli configurativi (il canadese che si arriccia o meno, ecc.) e osservando quanto facciano la differenza e quanto l'abbiano fatta nel passato.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Dai che il 12z riesce a fare peggio dello 06z.. \as\\as\
Dopo ti rimane questo da fare
scierba.jpg
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri